La zona
In un'imprecisata località del Messico, dei facoltosi cittadini hanno ricevuto la possibilità di avere un quartiere recintato rispetto all'esterno. Scuola, ambulatorio e anche un proprio servizio di vigilanza, tutto per evitare il contatto con la povertà e la delinquenza di chi ne abita fuori. E' questa "La zona" del titolo. La tranquillità viene però turbata quando tre ragazzini riescono a violare l'aerea scavalcando il recinto durante una tempesta e finendo col compiere un furto e un omicidio. Due di loro muoiono durante la fuga, uno rimane nascosto non si sa dove, ma sicuramente all'interno della zona. Non si può chiamare la polizia per non rischiare di vedersi revocati i privilegi del posto, e così parte una caccia all'uomo direttamente gestita dagli abitanti dell'area.
Un thriller che è anche un trattato di sociologia, il film d'esordio di Rodrigo Plà. La delinquenza è diretta conseguenza delle disparità economiche tra persone che vivono nello stesso luogo. Chi non possiede, è logicamente tentato a prendere da chi possiede. E il come è direttamente proporzionale al valore che si dà alla propria vita. Di certo si può morire di fame, mentre ogni tanto, rubando (e uccidendo) la si può fare franca. Ecco quindi spiegato il desiderio di proteggersi per le potenziali vittime di reati. Ma a che prezzo?
La paura genera paura, alzando sempre più l'intensità della violenza. Una spirale che i personaggi di "La zona" seguono senza porsi rimorsi, come se lo stato ultimo della civilizzazione (trattasi infatti di tutta gente laureata) sia coincidente con quello che vedeva migliaia di anni fa l'uomo alla pari di tutti gli altri animali. In questo ragionamento ci si può leggere l'11 Settembre, ma anche i pensieri leghisti e di chi, logicamente, ma non giustamente, spesso preferisce farsi giustizia da sé piuttosto che riporre fiducia nelle autorità.
Una metafora completa dei nostri (occidentali) meccanismi sociali interessante e coinvolgente, ma non perfetta. Personaggi con poco spessore e abbastanza stereotipati, una regia che non riesce a dare con la dovuta forza quel pugno nello stomaco che un soggetto così affascinante offriva e un finale che poteva finire un pò prima, quando il peggio era stato fatto, per mantenere alta la tensione. Rimane comunque un grandissimo esordio e un film, speriamo, distribuito in Italia (è stato presentato al Festival di Venezia nella sezione Giornate degli autori).

La frase: "Allora, chi vota per andarlo a cercare?"

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il Professore e il Pinguino | Sotto le nuvole | The Conjuring - Il rito finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Black Phone | La riunione di condominio | Squali | Una battaglia dopo l'altra | La voce di Hind Rajab | Per te | Tutto quello che resta di te | The Rocky Horror Picture Show | Un crimine imperfetto | Pane e Tulipani | Eddington | La vita va così | Arancia meccanica | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Come ti muovi, sbagli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | ParaNorman (NO 3D) | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Volevo nascondermi | I Roses | L'ultimo turno | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | RIP | Esprimi un desiderio | Bird | Springsteen - Liberami dal nulla | After the Hunt - Dopo la caccia | Bugonia | La Famiglia Halloween | C'e' ancora domani | Twilight | Io sono Rosa Ricci | Downton Abbey: Il gran finale | Elisa | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Le città di pianura | Troppo Cattivi 2 | The Twilight Saga: Eclipse | Happy End | Non essere cattivo | Tron: Ares | Dracula - L'amore perduto | Cinque secondi | Super Charlie | Material Love | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | I Puffi - Il film | Brenta Connection | The Life of Chuck | Together | ParaNorman | Sconosciuti per una notte | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Duse | Testa o croce? | L'attachment - La tenerezza | Amata | Tre ciotole | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Dalai Lama - La saggezza della felicità (2024), un film di Philip Delaquis, Barbara Miller con The Dalai Lama, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.