La pianista

Gran Premio della Giuria e Palma d'Oro per i due protagonisti a Cannes, il film di Michael Haneke è ancora una volta una storia complessa, e ha diviso gli animi al Festival, soprattutto per la controversa figura femminile, eccezionalmente interpretata da Isabelle Huppert. Dispute comprensibili per altro, se si riflette su questa donna, rinomata insegnante di pianoforte al Conservatorio di Vienna che, per sfuggire all'oppressiva figura materna e all'isolamento in cui si trova, frequenta cinema porno e peep-show.
Erika deve fare i conti con una sessualità costruita sulle basi del voyeurismo e della violenza masochista, che la allontanano ancor più inesorabilmente dalla vita sociale.
Totalmente incapace di costruire rapporti umani, Erika è un personaggio duro, ai limiti della cattiveria, con i propri allievi e inflessibile persino con il giovane studente deciso a sedurla. Tanto distaccata e irremovibile sulle regole che impone al giovane prima di lasciarsi toccare, quanto remissiva e arrendevole in seguito.

Il regista austriaco Haneke si ispira ad uno dei romanzi della scrittrice Elfriede Jelinek e con il suo particolare uso della macchina da presa racconta la complessa storia di una nevrosi. Attraverso lunghi piani sequenza e scene ad inquadratura fissa, il regista sviluppa con un'attenta analisi il ritratto di una donna la cui personalità è in continua lotta con se stessa, con gli altri e soprattutto con la propria incapacità di amare. Analiticamente e quasi senza passione il regista procede nella presentazione di Erika e la prospettiva allontanata con la quale la guarda paradossalmente, permette allo spettatore di entrare nel vivo e sentire il silenzioso, a tratti inconscio, tormento della donna; colpisce così la spietatezza di Erika ma se ne comprende la susseguente totale sottomissione al giovane studente.

Una parte straordinariamente difficile ma non per un'attrice come la Huppert che riesce a fondersi nel personaggio e vivere così intensamente le torture del suo animo. Le fa da contraltare il giovane Benoit Magimel che altrettanto intensamente si lascia trascinare dalla personalità di questa donna sostenendo con eccezionale sicurezza i lunghi primi piani di Haneke e la lotta psicotica con Erika.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Speciale












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Amata | Duse | L'attachment - La tenerezza | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Cinque secondi | The Conjuring - Il rito finale | I Roses | C'e' ancora domani | La Famiglia Halloween | Super Charlie | RIP | Un crimine imperfetto | Twilight | The Life of Chuck | Le città di pianura | Pane e Tulipani | Dracula - L'amore perduto | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Esprimi un desiderio | Testa o croce? | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Happy End | Arancia meccanica | Tre ciotole | La riunione di condominio | La voce di Hind Rajab | Non essere cattivo | Warfare - Tempo di guerra | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Squali | Tutto quello che resta di te | Black Phone 2 | The Rocky Horror Picture Show | Brenta Connection | Material Love | Elisa | Il Professore e il Pinguino | Sconosciuti per una notte | Io sono Rosa Ricci | Come ti muovi, sbagli | Tron: Ares | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Together | ParaNorman | Sotto le nuvole | ParaNorman (NO 3D) | Bugonia | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Bird | Springsteen - Liberami dal nulla | Troppo Cattivi 2 | Volevo nascondermi | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Downton Abbey: Il gran finale | Black Phone | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | L'ultimo turno | Una battaglia dopo l'altra | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | La vita va così | After the Hunt - Dopo la caccia | Eddington |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Coppia aperta quasi spalancata (2024), un film di Federica Di Giacomo con Chiara Francini, Alessandro Federico, Karl Gustaf Fredrik Lundqvist.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.