Segnali dal futuro
Ricordando principalmente "Next", che interpretò nel 2007 sotto la regia di Lee Tamahori, Nicolas "Ghost rider" Cage veste i panni del professore di astrofisica John Koestler, alle prese con terrificanti predizioni sul futuro contenute in un’apparentemente insensata serie di numeri che, riportata su un foglio da una ragazzina nel lontano 1959, è rimasta custodita per mezzo secolo all’interno di una capsula del tempo.
D’altra parte, pur ricordando vagamente, nella fotografia e nella rappresentazione generale, certi prodotti degli Anni Settanta alla "Terrore dallo spazio profondo" di Philip Kaufman, è proprio dalla fantascienza cinematografica del decennio in cui nacque il rock’n’roll che Alex Proyas – autore de "Il corvo" e "Io, robot" – sembra riprendere atmosfera e tematiche, richiamando alla memoria in parte "Ultimatum alla Terra", in parte i mitici telefilm della serie "Ai confini della realtà".
Una fantascienza che sfruttava soprattutto l’allora dominante paura nei confronti della Guerra Fredda quale possibile causa della fine del mondo, qui sostituita con ancor più inquietanti fobie derivate dal terrorismo e dal dilagante inquinamento atmosferico.
Ma non mancano neppure evidenti riferimenti visivi allo spielberghiano "Incontri ravvicinati del terzo tipo" e alle catastrofi inscenate da Roland "Independence day" Emmerich nel corso delle circa due ore di visione che, incentrate sui continui tentativi attuati dal protagonista al fine di impedire le diverse tragedie annunciate, individuano il loro argomento cardine nell’estremo sacrificio che un genitore si trova spesso costretto ad affrontare in nome della protezione dei propri figli.
Ed è sicuramente la disastrosa sequenza ambientata sulla metropolitana a rappresentare uno dei migliori momenti dell’operazione che il regista di origini egiziane, mai rivelatosi un maestro nel generare tensione su celluloide, confeziona amalgamando con sufficiente professionalità idee e situazioni già viste altrove e guardando più al M. Night Shyamalan di "Signs" e di "E venne il giorno" che ai suoi precedenti lavori (tutti qualitativamente al di sopra della media, comunque).

La frase: "Io non credo che qualcuno possa predire il mio futuro. Comunque che importa? Moriremo tutti alla fine".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il Maestro | Predators | L'attachment - La tenerezza | Un semplice incidente | Enzo | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | The Ugly Stepsister | Fuori la verità | Due famiglie, un funerale | 40 Secondi | Presence | I colori del tempo | Heidi - Una nuova avventura | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | The Mastermind | Dracula - L'amore perduto | Elisa | Quei bravi ragazzi | Nino. 18 Giorni | Le città di pianura | Eddington | Rosso Istanbul | La famiglia Leroy | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Bugonia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tron: Ares | Anna (1953) | Cinque secondi | Predator: Badlands | Anna | Allevi - Back to life | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | K2 - La grande controversia | Una battaglia dopo l'altra | Un crimine imperfetto | La vita va così | Paw Patrol - Missione Natale | Io sono Rosa Ricci | La riunione di condominio | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Woman in Gold | The Smashing Machine | La Famiglia Halloween | After the Hunt - Dopo la caccia | Una storia vera | Viale del tramonto | Il robot selvaggio | Black Phone 2 | Springsteen - Liberami dal nulla | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Come ti muovi, sbagli | The Running Man | Per te | Celebrity | Borderlands | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tre ciotole | Anemone | Corpo celeste | Una famiglia sottosopra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La banda di Don Chisciotte - Missione mulini a vento (2024), un film di Gonzalo Gutierrez con Karol Sevilla, Carla Peterson, Facundo Reyes.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.