Jumper
Ogni epoca ha i propri super-uomini. A differenza dei classici salvatori del Pianeta, i giovani Saltatori sono di indole incontrollata (“non c’è niente di vietato”), solitaria (“gioco meglio da solo”) e utilizzano i loro eccezionali poteri per fare la bella vita. Se si uniscono, è solo per proteggersi dalla comune minaccia - generazionale e intrisa di fondamentalismo cattolico - rappresentata dai Paladini: adulti guerrieri in borghese che operano in una setta, erede dell’Inquisizione, convinta di avere il compito di proteggere la Terra. E comunque non si simpatizza né per gli uni né per gli altri.

Nella costruzione della nuova mitologia cinematografica da quasi 100 milioni di dollari (in realtà non così evidenti, a parte le riprese miste in location autentiche e teatri di posa), gli spunti provengono da due romanzi di Steven Gould (l’omonimo “Jumper” e “Reflex”).
Visivamente il debito è invece nei confronti di “Matrix”: alla supervisione degli effetti visivi c’è infatti Joel Hynek che, approfondendo il lavoro svolto nel film dei fratelli Wachowski, ha utilizzato diverse macchine da presa fisse con otturatore variabile per riprendere l’azione in sequenza e realizzare effetti sfocati e prolungati, un motion-control complesso e accuratamente coreografato, il vecchio sistema “stop and action” e 5-6 controfigure della coppia di Saltatori. Con l’idea di fondo di rendere la prospettiva del teletrasporto soggettiva e ottenere così un maggiore coinvolgimento del pubblico.

A detta dei realizzatori le idee e il materiale raccolti durante la lavorazione hanno fatto emergere l’ipotesi di una trilogia. Forse è per questo che il regista Doug Liman (assurto alla notorietà con “The Bourne Identity”, primo capitolo della saga) in una già striminzita storia di poco interesse lascia dei punti cruciali confusi e irrisolti, a mo’ di buchi. Come quelli spazio-temporali attraversati dai protagonisti.

La frase: "Una volta ero una persona normale. Un imbranato, proprio come voi".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un crimine imperfetto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Springsteen - Liberami dal nulla | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Arancia meccanica | After the Hunt - Dopo la caccia | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Brenta Connection | Tutto quello che resta di te | Duse | ParaNorman (NO 3D) | Non essere cattivo | Tron: Ares | Una battaglia dopo l'altra | Testa o croce? | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Volevo nascondermi | Black Phone | Squali | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | I Puffi - Il film | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Esprimi un desiderio | Black Phone 2 | La voce di Hind Rajab | Sotto le nuvole | Elisa | Together | I Roses | Super Charlie | Il Professore e il Pinguino | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Bugonia | Le città di pianura | Cinque secondi | Sconosciuti per una notte | Dracula - L'amore perduto | RIP | ParaNorman | Material Love | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Twilight | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | The Twilight Saga: Eclipse | Bird | Pane e Tulipani | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | The Life of Chuck |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Smile 2 (2024), un film di Parker Finn con Rosemarie DeWitt, Kyle Gallner, Naomi Scott.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.