Jumper
Ogni epoca ha i propri super-uomini. A differenza dei classici salvatori del Pianeta, i giovani Saltatori sono di indole incontrollata (“non c’è niente di vietato”), solitaria (“gioco meglio da solo”) e utilizzano i loro eccezionali poteri per fare la bella vita. Se si uniscono, è solo per proteggersi dalla comune minaccia - generazionale e intrisa di fondamentalismo cattolico - rappresentata dai Paladini: adulti guerrieri in borghese che operano in una setta, erede dell’Inquisizione, convinta di avere il compito di proteggere la Terra. E comunque non si simpatizza né per gli uni né per gli altri.

Nella costruzione della nuova mitologia cinematografica da quasi 100 milioni di dollari (in realtà non così evidenti, a parte le riprese miste in location autentiche e teatri di posa), gli spunti provengono da due romanzi di Steven Gould (l’omonimo “Jumper” e “Reflex”).
Visivamente il debito è invece nei confronti di “Matrix”: alla supervisione degli effetti visivi c’è infatti Joel Hynek che, approfondendo il lavoro svolto nel film dei fratelli Wachowski, ha utilizzato diverse macchine da presa fisse con otturatore variabile per riprendere l’azione in sequenza e realizzare effetti sfocati e prolungati, un motion-control complesso e accuratamente coreografato, il vecchio sistema “stop and action” e 5-6 controfigure della coppia di Saltatori. Con l’idea di fondo di rendere la prospettiva del teletrasporto soggettiva e ottenere così un maggiore coinvolgimento del pubblico.

A detta dei realizzatori le idee e il materiale raccolti durante la lavorazione hanno fatto emergere l’ipotesi di una trilogia. Forse è per questo che il regista Doug Liman (assurto alla notorietà con “The Bourne Identity”, primo capitolo della saga) in una già striminzita storia di poco interesse lascia dei punti cruciali confusi e irrisolti, a mo’ di buchi. Come quelli spazio-temporali attraversati dai protagonisti.

La frase: "Una volta ero una persona normale. Un imbranato, proprio come voi".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Giovani madri | Le città di pianura | Black Phone 2 | Anna (1953) | Wicked - Parte 2 | Tokyo Godfathers | Carmen è partita | I colori del tempo | Springsteen - Liberami dal nulla | Bugonia | Una battaglia dopo l'altra | Parla con lei | La Sottile Linea Rossa | Due famiglie, un funerale | The Life of Chuck | Tutto quello che resta di te | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La voce di Hind Rajab | I Play Mother - Il gioco del male | Un crimine imperfetto | Cinque secondi | Dreams | La Famiglia Halloween | I Villani | The Smashing Machine | Allevi - Back to life | Eddington | Rino Gaetano - Sempre più Blu | Paw Patrol - Missione Natale | Dracula - L'amore perduto | 40 Secondi | After the Hunt - Dopo la caccia | Una famiglia sottosopra | Tre ciotole | Dogville | The Running Man | Predator: Badlands | Che Dio ci perdoni | Heidi - Una nuova avventura | Duse | Mulholland Drive | Viale del tramonto | The Ugly Stepsister | Il Professore e il Pinguino | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Quei bravi ragazzi | Anna | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | La Camera di Consiglio | Corpo celeste | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Fuoco cammina con me | Io sono Rosa Ricci | Depeche Mode: M | Shelby Oaks - Il covo del male | Il Maestro | La vita va così | Alpha | Per te | Un semplice incidente | Nino. 18 Giorni | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Fuori la verità |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Grand Prix (2025), un film di Waldemar Fast con Gemma Arterton, Thomas Brodie-Sangster, Hayley Atwell.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.