FilmUP.com > Recensioni > Jumanji: Benvenuti nella Giungla
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Jumanji: Benvenuti nella Giungla

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Francesco Lomuscio11 dicembre 2017Voto: 6.0
 

  • Foto dal film Jumanji: Benvenuti nella Giungla
  • Foto dal film Jumanji: Benvenuti nella Giungla
  • Foto dal film Jumanji: Benvenuti nella Giungla
  • Foto dal film Jumanji: Benvenuti nella Giungla
  • Foto dal film Jumanji: Benvenuti nella Giungla
  • Foto dal film Jumanji: Benvenuti nella Giungla
Quando, tra il 2005 e il 2006, arrivò nelle sale cinematografiche mondiali il gradevole “Zathura – Un’avventura spaziale” di Jon Favreau, non in pochi furono ad interpretare quella frenetica operazione a base di piogge di meteore, astronauti arenati, robot da fanta-movie anni Cinquanta e mostruosi uomini lucertola in cerca di carne da sgranocchiare in qualità di sequel del divertente “Jumanji” che, diretto da Joe Johnston circa dieci anni prima, vide il compianto Robin Williams e una Kirsten Dunst ancora lontana dalle vertiginose avventure spidermaniane alle prese con una vera e propria invasione cittadina di selvaggina della savana causata da un tanto misterioso quanto magico gioco da tavolo.

In realtà, però, ad accomunare le due pellicole fu soltanto il fatto che vennero ambedue derivate dai libri indirizzati ai giovanissimi concepiti dal prolifico scrittore statunitense Chris Van Allsburg, anche fonte d’ispirazione per questo vero secondo episodio che, dopo un’apertura ambientata nel 1996, si sposta ad un presente che ricorda vagamente l’atmosfera degli anni Ottanta.
Un presente in cui facciamo conoscenza con i quattro giovani studenti Spencer, Fridge, Martha e Bethany, ovvero Alex Wolff, Ser’Darius Blain, Morgan Turner e Madison Iseman, i quali, ritrovatisi in punizione a scuola, prima s’imbattono in quello che sembrerebbe un vecchio videogioco, poi finiscono letteralmente risucchiati al suo interno, assumendo le sembianze dei rispettivi avatar.
Quindi, il primo si risveglia nella muscolosissima corporatura del Dwayne Johnson meglio conosciuto come The Rock, il secondo manifesta i connotati del comico Kevin Hart di “Una spia e mezzo”, la terza diventa una agile e sexy Karen Gillan e la quarta, ossessionata dalla bellezza e dalle apparenze da “sponsorizzare” di continuo sui social network, viene catapultata paradossalmente nel grasso Jack Black. Un aspetto, quest’ultimo, sicuramente utile per fornire l’espediente necessario a generare le situazioni ironiche legate alla sessualità nel corso di un insieme che, rispetto al suo predecessore, tende ad accentuare maggiormente il respiro da commedia.
Ma anche un aspetto che, complici commenti sul pene, una respirazione bocca a bocca proto-bacio tra uomini e un’osservazione relativa ai membri dei rinoceronti albini, lascia tranquillamente intuire la probabile intenzione d’inserire – in maniera simile a quanto avvenuto ne “La bella e la bestia” di Bill Condon – sottotesti di stampo gay tutt’altro che adeguati – come pure la piuttosto violenta situazione quasi horror dei denti di serpente staccati a mani nude – ad uno spettacolo da grande schermo indirizzato al pubblico dei ragazzi.

Uno spettacolo che il nuovo arrivato dietro la macchina da presa Jake Kasdan – autore, tra l’altro, di “Bad teacher – Una cattiva maestra” e “Sex tape – Finiti in rete”, entrambi con protagonista Cameron Diaz – gestisce nella vegetazione della giungla guardando in maniera evidente più alle imprese di Indiana Jones che al sapore di film eco-vengeance per under 15 che aveva caratterizzato il non eccelso ma piacevole capostipite.

Un capostipite leggermente più riuscito rispetto a questo numero due che, sguazzando tra pericolosi ippopotami, scorpioni, minacciosi soldati ed escursioni in elicottero, sembra accontentarsi di abbondare in azione senza regalare nulla di particolarmente memorabile.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un crimine imperfetto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Springsteen - Liberami dal nulla | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Arancia meccanica | After the Hunt - Dopo la caccia | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Brenta Connection | Tutto quello che resta di te | Duse | ParaNorman (NO 3D) | Non essere cattivo | Tron: Ares | Una battaglia dopo l'altra | Testa o croce? | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Volevo nascondermi | Black Phone | Squali | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | I Puffi - Il film | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Esprimi un desiderio | Black Phone 2 | La voce di Hind Rajab | Sotto le nuvole | Elisa | Together | I Roses | Super Charlie | Il Professore e il Pinguino | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Bugonia | Le città di pianura | Cinque secondi | Sconosciuti per una notte | Dracula - L'amore perduto | RIP | ParaNorman | Material Love | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Twilight | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | The Twilight Saga: Eclipse | Bird | Pane e Tulipani | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | The Life of Chuck |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Smile 2 (2024), un film di Parker Finn con Rosemarie DeWitt, Kyle Gallner, Naomi Scott.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.