Iri
Nel 1978 nella stazione ferroviaria di Iri, in Corea, un’esplosione coinvolse, uccidendole, centinaia di persone. A trenta anni da quell’attentato, il regista Zhang Lu gira un sentito film drammatico che vuole sottolineare quanto quel fatto di sangue abbia pesato sullo sviluppo culturale della Corea.

"Iri" è un film fortemente coreano. Al popolo della Corea si rivolge, e difficilmente uno spettatore occidentale, estraneo ai fatti di sangue cui il film fa riferimento e ignorante su quanto pesi la cultura cinese al popolo coreano, riuscirà a capirne il senso e le vere intenzioni.
La regia di Zhang Lu, stimato regista di "Desert Dream" e "Grain in ear", è di quelle che hanno, per dirla chiara, l’inquadratura fissa: come se ogni scena fosse un palco teatrale al cui interno si muovono, troppo spesso silenziosamente, gli attori. Tutte le scene, inoltre, hanno l’unico scopo di essere un forte atto di accusa sia contro la prepotenza culturale cinese in Corea, sia contro lo stesso Paese che non riesce a imporsi, mancando di una vera e propria identità culturale. Esemplificative in tal senso le scene in cui la protagonista viene stuprata in pieno giorno da un insegnate di lingua cinese; o la scena della fellazio in un locale di Karaoke, dove (mi appoggio al suggerimento del collega Mauro Corso) per l’appunto il termine "karaoke" lascia intendere nella lingua coreana il rapporto orale. E così si prosegue in questo gioco di metafore, dove persino vediamo un personaggio impiccarsi con alle spalle l’enorme bandiera coreana; o un altro, arabo, maltrattato a sua volta dalla polizia coreana.

Malgrado però vengano comprese le intenzioni di protesta del regista, il film risulta comunque fortemente indigesto. La critica di Zhang Lu appare infatti troppo marcata e priva di sfumature, caratterizzata semmai da metafore piuttosto "concrete" e quasi volgari, inserite in una sceneggiatura quasi inesistente.
Bravi invece i due protagonisti Yoon Jin-seo, già vista nel bellissimo "OldBoy", e Eum Tae-woong, apprezzato in "Forever the moment".

La frase: "Non potevo sapere che avrebbero reagito così".

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Famiglia Halloween | Bugonia | Duse | The Life of Chuck | Io sono Rosa Ricci | After the Hunt - Dopo la caccia | Una battaglia dopo l'altra | Warfare - Tempo di guerra | Sconosciuti per una notte | Esprimi un desiderio | Arancia meccanica | La vita va così | Happy End | Le città di pianura | Amata | Springsteen - Liberami dal nulla | The Conjuring - Il rito finale | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Twilight | Un crimine imperfetto | Eddington | L'ultimo turno | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | ParaNorman | Testa o croce? | La riunione di condominio | ParaNorman (NO 3D) | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | I Puffi - Il film | La voce di Hind Rajab | Cinque secondi | Dracula - L'amore perduto | The Twilight Saga: Eclipse | Tron: Ares | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | I Roses | Per te | Volevo nascondermi | Pane e Tulipani | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | The Rocky Horror Picture Show | Troppo Cattivi 2 | Il Professore e il Pinguino | Downton Abbey: Il gran finale | Sotto le nuvole | Black Phone | Jane Austen ha stravolto la mia vita | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Squali | Together | C'e' ancora domani | Elisa | Material Love | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Black Phone 2 | Tutto quello che resta di te | Brenta Connection | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Tre ciotole | Non essere cattivo | L'attachment - La tenerezza | Bird | RIP | Come ti muovi, sbagli | Super Charlie |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli (2025), un film di Giuseppe Marco Albano con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.