Into the Wild
Il bestseller “into the wild” di Jon Krakauer - sull’esperienza di Christopher McCandless - Penn lo lesse due volte in una serata e già il giorno dopo si attivò per ottenerne i diritti, arrivati dopo quasi 10 anni col consenso della famiglia McCandless. E Penn - di getto e senza riaprire il libro - ha scritto la sceneggiatura, incontrato i conoscenti di Christopher, ottenuto suoi diari e lettere dalla sorella, prodotto il film e girato per 8 mesi durante i quali Emile Hirsh, per seguire l’evoluzione del ruolo, ha perso quasi 20 chili.

Con Byron, Thoreau, Tolstoj, London (e in camera il poster di Eastwood periodo Leone) come stelle polari, un ragazzo di poco più di 20 anni - di famiglia agiata e brillante neolaureato su politica internazionale - decide di perdersi in una Natura che si trasformerà in trappola.
Suddivisa in capitoli, la pellicola ne sviluppa un ritratto fortemente condizionato da genitori litigiosi e portatori di un devastante segreto. Sorretto da un rigido codice morale, il giovane vuole emanciparsi dalle false sicurezze del materialismo (“i soldi rendono sospettosi”) di una società fatta di cattiveria, giudizi, controllo.
Altruista e vulnerabile egocentrico che dialoga allo specchio (“la fragilità del cristallo è raffinatezza”), la sua è sia una prova interiore (“non conta essere forti, ma sentirsi tali”) che ricerca di verità, bellezza e libertà in qualità di “estremista e viaggiatore esteta” ribattezzatosi “supertramp”.

Penn accosta la componente autodistruttiva alla drammatica conquista di una personale saggezza: la felicità è reale solo quando condivisa.
Quasi elemento portante la musica di Michael Brooks con testi e voce di Eddie Vedder, Hirsh in un frangente fa una smorfia verso la cinepresa, sul cammino del protagonista una serie di personaggi bizzarri e variegati: con la consueta originalità nello stile e la necessaria maestosità di una visuale panoramica, il regista dà al racconto - anche nella durata, estranea a calcoli di mercato - la levatura dei moderni classici d’avventura.

La frase: "Dopo 2 anni di vagabondaggio, arriva l’apogeo della battaglia per sconfiggere il corrotto sé interiore e terminare la rivoluzione spirituale".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Blue Lock Il Film - Episodio Nagi (2024), un film di Shunsuke Ishikawa con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.