HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Indovina chi viene a Natale?











Dai film italiani di Natale ormai, ci si aspetta sempre la stessa cosa. Divertimento melenso, sceneggiatura semplice e scorrevole, sketch comici con un pizzico di ironia. I prodotti degli ultimi anni si sono fatti carico di questa nomea, riuscendo a dividere l’opinione degli spettatori che si sono spaccati in due: quelli che nonostante tutto ridono e li vedono volentieri; quelli invece che proprio non li sopportano più. Sebbene qualche film natalizio abbia messo d’accordo tutti per simpatia e il buon risultato – pensiamo per esempio a Colpi di fulmine dello scorso anno – "Indovina chi viene a Natale?" non ha preso la stessa direzione.
Fausto Brizzi dirige per l’occasione un film dall’intreccio narrativo alquanto complicato, la storia corale di una famiglia che tra fratelli e sorelle, figli e nipoti, svela i problemi che si nascondono all’interno di uno strambo nucleo familiare allargato. Gli stereotipi del caso ci sono dentro tutti. Dalla coppia borghese che non accetta il fidanzato della figlia perché menomato, alla donna divorziata che passa da un uomo all’altro alla ricerca di quello giusto; dai figli che crescono senza disciplina a quelli che invece sono più maturi dei genitori; dalla madre-padrona alla scomparsa di un punto fermo che teneva uniti tutti i componenti.
Il cast che è stato chiamato a portare in scena questa marmaglia di italianità ha in parte risollevato un film che partiva già debole e dalla facile categorizzazione con il filone dei cinepanettoni che mettono tanta carne al fuoco ma con un’estrema superficialità. Non si allontana di molto dall’etichetta cinematografica infatti, raccontando i fatti in maniera del tutto scontata e soporifera. Si predilige anche in questo caso la risata forzata che è suscitata da gag già viste e riviste. Brizzi non ha avuto neanche voglia di approfondire i personaggi, lasciandoli a loro stessi e non riuscendo a creare alcun tipo di empatia con chi è comodamente seduto sulle poltrone del cinema.
"Indovina chi viene a Natale?" è in sostanza un film noto, di cui si ha la percezione di sapere già i risvolti delle varie situazioni raccontate e di conoscere a memoria le battute delle scene. Non si può fare a meno di pensare che sia la classica opera girata apposta perché le sale nei periodi di festa si riempiono e la scelta spesso cade nei film a tema. Che sia così o meno sarà il box office a dirlo.
Quel che possiamo dire noi dell’opera in questione, è che rappresenta l’ennesima prova mediocre che punta a colmare il deficit di originalità che non fa che aumentare.

La frase:
"Mamma è nostra.. e tu devi sparire!".

a cura di Valeria Vinzani

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un crimine imperfetto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Springsteen - Liberami dal nulla | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Arancia meccanica | After the Hunt - Dopo la caccia | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Brenta Connection | Tutto quello che resta di te | Duse | ParaNorman (NO 3D) | Non essere cattivo | Tron: Ares | Una battaglia dopo l'altra | Testa o croce? | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Volevo nascondermi | Black Phone | Squali | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | I Puffi - Il film | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Esprimi un desiderio | Black Phone 2 | La voce di Hind Rajab | Sotto le nuvole | Elisa | Together | I Roses | Super Charlie | Il Professore e il Pinguino | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Bugonia | Le città di pianura | Cinque secondi | Sconosciuti per una notte | Dracula - L'amore perduto | RIP | ParaNorman | Material Love | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Twilight | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | The Twilight Saga: Eclipse | Bird | Pane e Tulipani | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | The Life of Chuck |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo (2025), un film di Nisha Ganatra con Jamie Lee Curtis, Lindsay Lohan, Julia Butters.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.