HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Immortals











Prendete il filone d’appartenenza di "300" (2006) di Zack Snyder – del quale i produttori furono gli stessi Gianni Nunnari e Mark Canton – e aggiungete una spruzzata di "Scontro tra Titani" di Louis Leterrier, da cui proviene anche il Luke Evans qui impegnato a vestire i panni di Zeus.
Con l’Henry Cavill della serie tv "I tudors" nel ruolo del semplice contadino Teseo, intento a vendicare la morte della madre avvenuta durante un attacco del sanguinario Re Iperione alias Mickey Rourke, il cui obiettivo è risvegliare il potere dei Titani per conquistare gli dei dell’Olimpo e tutta l’umanità, quello che si materializza progressivamente sullo schermo è l’ennesimo racconto epico fatto di tradimenti, vendette e destino – questa volta sotto la regia dell’indiano Tarsem Singh, che esordì con il thriller "The cell - La cellula" (2000).
Racconto che, nel tirare in ballo anche Fedra, l’Oracolo Sibilla con le fattezze della Freida Pinto di "The millionaire" (2008), s’immerge efficacemente in cupi toni da fumetto, quasi horror.
Del resto, in mezzo alla tanto eroica quanto erotica "ammucchiata" di palestratissimi corpi maschili (e non solo), non sono certo abbondanti dosi di splatter a mancare nell’insieme, il cui script – concepito da Charley e Vlas Parlapanides – sembra evidentemente rappresentare il pretesto per inscenare 110 veloci minuti di visione a base di violenza e momenti d’azione ben distribuiti.
Ed è giusto che sia così, perché, al di là di un 3D piuttosto irrilevante e del consueto tripudio di effetti digitali, che, come sempre, rischiano soltanto di conferire al tutto l’estetica di un lungo videogioco, è proprio una certa, sfoggiata tendenza all’exploitation pura a permettere al lungometraggio d’intrattenere a dovere lo spettatore.
Exploitation tipica di una certa cinematografia volgarmente definita di serie b, ma della quale, pur trattandosi di una produzione ad alto budget, "Immortals" rispecchia diversi aspetti; a partire dall’ampio ricorso agli interni e ai campi stretti di ripresa.
Quindi, un blockbuster a stelle e strisce al cui interno si prova la forte impressione d’individuare il cuore di alcuni peplum sfornati tra gli anni Settanta e Ottanta dai nostri Bruno Mattei e Aristide Massaccesi; capace, con ogni probabilità, di divertire più i seguaci di quest’ultima tipologia di spettacolo che della prima.

La frase:
"Tutte le anime degli uomini sono immortali, ma le anime dei giusti sono immortali e divine".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un crimine imperfetto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Springsteen - Liberami dal nulla | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Arancia meccanica | After the Hunt - Dopo la caccia | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Brenta Connection | Tutto quello che resta di te | Duse | ParaNorman (NO 3D) | Non essere cattivo | Tron: Ares | Una battaglia dopo l'altra | Testa o croce? | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Volevo nascondermi | Black Phone | Squali | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | I Puffi - Il film | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Esprimi un desiderio | Black Phone 2 | La voce di Hind Rajab | Sotto le nuvole | Elisa | Together | I Roses | Super Charlie | Il Professore e il Pinguino | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Bugonia | Le città di pianura | Cinque secondi | Sconosciuti per una notte | Dracula - L'amore perduto | RIP | ParaNorman | Material Love | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Twilight | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | The Twilight Saga: Eclipse | Bird | Pane e Tulipani | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | The Life of Chuck |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Longlegs (2024), un film di Oz Perkins con Nicolas Cage, Alicia Witt, Maika Monroe.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.