Honolulu Baby
Tempi difficili i nostri! Dobbiamo correre di qua e di là, cercando disperatamente di fare tutto nelle 24 ore a nostra disposizione: siamo inoltre costretti ad esprimerci in inglese nel tentativo quotidiano di non perdere il lavoro.
Insomma indubbiamente è una vita infernale e l'unico modo per sopravvivere a questo terremoto esistenziale è quello di riderne. Nichetti docet.
Il suo ingegner Colombo è ritornato. Oramai adulto, sposato, ancora senza figli, assunto dalla Multinazionale cui tanto agognava in gioventù, ai tempi di Ratataplan, deve fare anche lui i conti con la "lingua ufficiale", l'inglese appunto, e con lo spauracchio del licenziamento.
La sua vita è indubbiamente un pò monotona, ma partire per uno sperduto paese del Brasile, per una missione impossibile - trovare il petrolio - è decisamente troppo.
Colombo nonostante cerchi di ribellarsi si ritrova a Malencias, tra 320 donne e con la compagnia e l'aiuto dell'unico uomo rimasto, un francese di nome Cri-Cri. In un inglese approssimativo e mescolando tutte le altre lingue parlate in quel minuscolo paesino, Colombo costruirà un acquedotto e invece del petrolio porterà l'acqua nella zona desertica.

Realizzato con sofisticati sistemi di edizione digitale, il nuovo film di Nichetti è pervaso di tutto l'ottimismo tipico del regista. Con la sua visione sorridente della vita e delle sue imperfezioni riesce ad accettarne i contrasti e le incoerenze.
Persino il linguaggio sembra acquistare qui una sincera valenza internazionale, tutta dedita alla comprensione come valore fondamentale. Non è certamente l'inglese di Shakespeare: nel suo viaggio "linguistico" attraverso il mondo, il nobile idioma si è trasformato in una lingua globale diventando in un certo modo quell' "esperanto" a lungo meditato dalla Comunità Europea.

L'avventura di Colombo e dell'anziano francese Cri-Cri in una città popolata da sole donne non appare in nessun momento negativa o ambigua. È proprio qui l'arte di Nichetti, e degli attori con lui (Jean Rochefort nel caso specifico): riuscire sempre a far sorridere, e non solo per le situazioni francamente divertenti, ma per le atmosfere di semplice ironia e di divertente derisione che non è mai denigrazione. Il regista toglie realismo all'evento ma non lo rende meno vero; porta nel suo cinema il mondo al di là dello specchio - quello di Alice - mostrando così il riflesso della realtà senza distorsioni né forzature, solo più fantasioso e allegro.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni















I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Non essere cattivo | Arancia meccanica | Amata | Eddington | Bird | Elisa | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Downton Abbey: Il gran finale | La vita va così | Tron: Ares | Io sono Rosa Ricci | La Famiglia Halloween | The Rocky Horror Picture Show | The Conjuring - Il rito finale | Per te | Black Phone 2 | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Sotto le nuvole | C'e' ancora domani | Jane Austen ha stravolto la mia vita | L'ultimo turno | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Come ti muovi, sbagli | Together | RIP | ParaNorman | Volevo nascondermi | Tutto quello che resta di te | Springsteen - Liberami dal nulla | Il Professore e il Pinguino | L'attachment - La tenerezza | Material Love | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Tre ciotole | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Duse | Esprimi un desiderio | Sconosciuti per una notte | Troppo Cattivi 2 | Squali | Bugonia | Twilight | Black Phone | Super Charlie | Happy End | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | I Puffi - Il film | La voce di Hind Rajab | The Life of Chuck | Dalai Lama - La saggezza della felicità | I Roses | The Twilight Saga: Eclipse | After the Hunt - Dopo la caccia | Testa o croce? | Cinque secondi | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Presence (2024), un film di Steven Soderbergh con Lucy Liu, Julia Fox, Chris Sullivan.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.