FilmUP.com > Recensioni > Guida tascabile per la felicità
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Guida tascabile per la felicità

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Federica Di Bartolo21 ottobre 2014
 

  • Foto dal film Guida tascabile per la felicità
  • Foto dal film Guida tascabile per la felicità
  • Foto dal film Guida tascabile per la felicità
  • Foto dal film Guida tascabile per la felicità
Se fosse un libro verrebbe sicuramente definito un “romanzo di formazione” rivolto ai teenager, ed è proprio questa l’idea forte su cui si regge questa delicata commedia dai toni allegri e divertenti rivolta ai ragazzi e proposta da Rob Meyer al Festival Internazionale del film di Roma in concorso in “Alice nella città”.
La pellicola ha ricevuto fin da subito diversi apprezzamenti in particolare nell’edizione del Tribeca Film Festival del 2013, grazie alla sua freschezza e semplicità, con i suoi toni veloci, ma mai eccessivi, è un racconto che si snoda immettendosi nel filone delle teen-comedy.

La sceneggiatura scritta a quattro mani da Rob Meyer insieme a Luke Mathen tratta con toni delicati diversi temi universali dai rapporti familiari, all’amicizia, alla morte fino ai primi amori, in sostanza parla dei sentimenti, ma senza banalità grazie anche alle capacità dei suoi attori in particolare del protagonista, Kodi Smit-McPhee.

Decisamente pregevole dal punto di vista visivo con uno stile asciutto e non accademico che punta tutto sui giovani attori come James LeGros, Alex Wolff, Katie Chang e Michael Chen che riescono a “tenere testa” al premio Oscar Ben Kingsley. David, interpretato da Kodi Smit-McPhee, è un ragazzo di 15 anni che ha ereditato dalla madre la passione per il birdwatching (hobby che riguarda l’osservazione e studio degli uccelli in natura e prevede la capacità di osservazione e di ascolto per il riconoscimento dei diversi canti degli uccelli). Un interesse che il padre, rimasto vedovo da un anno e in procinto di risposarsi non sembra comprendere. La tensione fra David e il padre è decisamente evidente. Quando David avvista un esemplare di anatra considerata estinta decide di cercare di ritrovare l’esemplare e dietro consiglio degli altri membri della “Young Birders Society” si rivolge al famoso ornitologo, il dottor Konrad, appunto il Premio Oscar, Ben Kingsley.

La foto purtroppo è troppo sfocata per consentirne il riconoscimento pertanto i tre amici, insieme alla nuova amica Ellen, si mettono in viaggio all’inseguimento dell’uccello migratore. Riusciranno a ritrovare questa leggendaria anatra che non è più stata avvistata in Nord America dal 1878? David riuscirà a risolvere le tensione con il padre? La “caccia” fotografica si trasforma in una lezione di vita per questi giovani e a trionfare sono come sempre i buoni sentimenti.

E’ impossibile non scorgere un vago richiamo o omaggio al famoso cult degli anni Ottanta, precisamente del 1985 di Richard Donner: “I Goonies”. “Guida tascabile per la felicità” è una lezione di vita su “come imparare ad essere felici”. E’ in sintesi una deliziosa commedia dal tono leggero, che pur ricalcando in parte gli stilemi, soprattutto nei personaggi, del filone delle teen- comedy, resta originale e unico.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Fuoco cammina con me | Il Professore e il Pinguino | Esprimi un desiderio | ParaNorman | Amata | L'ultimo turno | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | The Substance | The Life of Chuck | Springsteen - Liberami dal nulla | Duse | Jane Austen ha stravolto la mia vita | After the Hunt - Dopo la caccia | Arancia meccanica | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Black Phone 2 | Pomeriggi di solitudine | RIP | Non essere cattivo | Tre ciotole | Rosso Istanbul | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Bugonia | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Un film fatto per bene | La voce di Hind Rajab | I Puffi - Il film | Super Charlie | The Conjuring - Il rito finale | La vita va così | Dracula - L'amore perduto | Giurato numero 2 | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | C'e' ancora domani | Together | Come ti muovi, sbagli | Pane e Tulipani | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | ParaNorman (NO 3D) | Un crimine imperfetto | Una battaglia dopo l'altra | La riunione di condominio | Testa o croce? | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Elisa | Weapons | Warfare - Tempo di guerra | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Tutto quello che resta di te | Squali | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Per te | Le città di pianura | Tron: Ares | Cinque secondi | Una sconosciuta a Tunisi | I Roses | The Rocky Horror Picture Show | Eddington | La Famiglia Halloween | Troppo Cattivi 2 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il nascondiglio (2025), un film di Lionel Baier con Michel Blanc, Liliane Rovère, William Lebghil.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.