Godsend
Paul Duncan (Greg Kinnear, Autofocus, Qualcosa è cambiato) e sua moglie Jesse (Rebecca Romijn-Stamos, Rollerball, Femme Fatale) erano una tranquilla famigliola felice prima che il loro figlioletto di otto anni (Cameron Bright, Birth, The Butterfly Effect) morisse in un incidente.
Davanti alla tomba del piccolo la coppia di coniugi viene avvicinata da uno strano uomo, Richard Wells (Robert De Niro, Taxi Driver, Casinò), il quale cerca di convincere i due a sottoporsi ad un esperimento per riportare in vita il povero Adam...
Dopo "The Hole" il regista Nick Hamm ci riprova con il genere di suspense con "Godsend", coadiuvato da attori di un certo calibro quali Greg Kinnear, Robert De Niro e Rebecca Romijn-Stamos. "Ho avuto questa idea quando mia moglie ha avuto un figlio", racconta lo sceneggiatore Mark Bomback, "Sono rimasto colpito come, al giorno d'oggi, la tecnologia sia legata alla fertilità". Bomback non è estraneo al concetto di clonazione in quanto suo padre è un pediatra che ha fatto recenti ricerche proprio sulla genetica. Mi dispiace che un cast di questo genere si coinvolga in un'opera di cosi poco valore. Ogni scena è già vista, ogni colpo di scena già preparato, persino il finale è talmente banale da non meritare neanche che gli spettatori rimangano fino alla fine della pellicola per vederlo. De Niro rifà il verso al Lucifero di "Angel Heart", che, in quel caso, era molto più intenso ed orrorifico. Kinnear dopo grandi e divertenti interpretazioni in altri film sembra quasi si stia prostituendo per il suo cachet. Mentre la Romijn-Stamos, bella fotografa in carriera, sembra tutto meno che una giovane madre innamorata del proprio figlio. E' inutile a Nick Hamm manca quel qualcosa di cui i registi hanno bisogno per raccontare l'orrore. Quel qualcosa di alienante ed ossessivo che hanno i grandi come De Palma, Carpenter, Romero. Sembra che non gli interessi quel meccanismo coraggioso ed individuale, oppure non ce l'ha proprio nel D.N.A. Non serve vedere "Seven" e "Gothika" (lo so che queste due opere non sono allo stesso livello artistico) per riproporre lo stesso iter visionario. Le stesse inquadrature "storte" e "malate" di bambini insanguinati addosso ad un vetro insozzato dall'attrezzista di scena. Mio caro Hamm, ci vuole di più. E così potrei dire di Kinnear e De Niro (lasciamo perdere la Stamos che nella scena in cui muore il figlio sembra, invece, abbia perso la borsetta con il trucco), riprendetevi quello che avete costruito con tanto ardore e passione in tutti questi anni di cinema invece di inseguire il clone di un ragazzino scappato da un ennesima versione insipida e stropicciata di "Shining".
P. S. Un grido allarmante: Travis Bickle riprenditi la tua dignità! E chi vuol capire capisca.

Marco Massaccesi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Come ti muovi, sbagli | Una battaglia dopo l'altra | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Giurato numero 2 | Le città di pianura | L'attachment - La tenerezza | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Super Charlie | Tron: Ares | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | L'ultimo turno | Weapons | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | After the Hunt - Dopo la caccia | RIP | Arancia meccanica | Tutto quello che resta di te | La vita va così | Esprimi un desiderio | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Black Phone 2 | Bugonia | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Troppo Cattivi 2 | Together | I Puffi - Il film | Testa o croce? | Una sconosciuta a Tunisi | La voce di Hind Rajab | ParaNorman (NO 3D) | Un crimine imperfetto | I Roses | Elisa | Io sono Rosa Ricci | Il Professore e il Pinguino | Per te | Pane e Tulipani | Eddington | ParaNorman | Duse | Amata | The Substance | Rosso Istanbul | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | The Life of Chuck | Pomeriggi di solitudine | Un film fatto per bene | Springsteen - Liberami dal nulla | Warfare - Tempo di guerra | Squali | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | The Conjuring - Il rito finale | Fuoco cammina con me | Dracula - L'amore perduto | La Famiglia Halloween | C'e' ancora domani | Cinque secondi | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Tre ciotole | Non essere cattivo |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Locked - In trappola (2025), un film di David Yarovesky con Bill Skarsgård, Anthony Hopkins, Ashley Cartwright.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.