Gente di Roma
Interamente consacrato alla città eterna, Ettore Scola dedica la sua ultima fatica cinematografica ad uno dei nuovi re della Roma contemporanea l'indimenticabile Alberto Sordi, oltre che amico del regista al quale l'Albertone nazionale aveva promesso una partecipazione al film.
Un opera che in realtà gioca a stare in bilico tra il cinema e il documento, sebbene poi non riesca a mescolare la leggerezza del primo all'autorevolezza del secondo.
La cinepresa si muove per le vie della città, e come un cannocchiale punta l'obiettivo sui protagonisti della vita quotidiana, quelli che affollano le strade, gli autobus, i bar del centro, entrando anche nelle case, nell'intimità degli appartamenti di periferia dove la giornata di lavoro può cominciare alle prime luci dell'alba. Un film/non-film interpretato da un nutrito cast d'attori che riunisce Valerio Mastandrea, Sabrina Impacciatore, Salvatore Marino, Rolando Ravello, Antonello Fassari e approfitta anche di un paio di apparizioni d'autore come quelle di Fiorenzo Fiorentini, scomparso subito dopo la fine delle riprese, e di Arnoldo Foà.

Il ritratto della romanità però non è dei più facili: nipoti dell'indomita lupa, i romani moderni sono più figli della Chiesa e oggi, cresciuti all'ombra del "cuppolone", si lasciano andare ad una placida indifferenza, che a tratti si confonde con la tolleranza. Una indolenza che il regista afferma essere un segno positivo ma che potrebbe assomigliare ad un difetto, sebbene proprio questa caratteristica finisca per assicurare al popolo degli 'stranieri', la possibilità di integrarsi con relativa facilità.

Svolta attraverso brevissimi racconti, che non sono gag e che solo in pochissimi casi risultano piuttosto spassosi (come la straordinaria interpretazione di Foà nei panni di un anziano dall'arrabbiatura facile e l'incontenibile aggressività), l'opera di Scola non appassiona e non istruisce. L'evidente omaggio alla città sembra privo di sentimento, risultando stantio e soprattutto molto noioso.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'attachment - La tenerezza | La voce di Hind Rajab | Le città di pianura | The Conjuring - Il rito finale | ParaNorman | Tron: Ares | Material Love | Happy End | Elisa | Volevo nascondermi | Sotto le nuvole | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La vita va così | The Twilight Saga: Eclipse | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Un crimine imperfetto | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | The Life of Chuck | Pane e Tulipani | L'ultimo turno | Twilight | Warfare - Tempo di guerra | Arancia meccanica | Duse | I Roses | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Bird | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tutto quello che resta di te | La Famiglia Halloween | Downton Abbey: Il gran finale | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Squali | Sconosciuti per una notte | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | RIP | Amata | Cinque secondi | Testa o croce? | Brenta Connection | After the Hunt - Dopo la caccia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Bugonia | Non essere cattivo | Black Phone 2 | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Io sono Rosa Ricci | Una battaglia dopo l'altra | Troppo Cattivi 2 | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | Per te | Il Professore e il Pinguino | Esprimi un desiderio | Dracula - L'amore perduto | Black Phone | Springsteen - Liberami dal nulla | La riunione di condominio | ParaNorman (NO 3D) | Tre ciotole | Eddington | C'e' ancora domani | Come ti muovi, sbagli | Together | I Puffi - Il film |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Elio (2025), un film di Adrian Molina, Madeline Sharafian, Domee Shi con Yonas Kibreab, Andrea Fratoni, Alexander Gusev.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.