Flow: For Love of Water
Dopo elettricità e petrolio, "l’oro blu" rappresenta la terza fonte internazionale di guadagno, e qui sta il punto: fornire un servizio di primaria necessità lucrandoci sopra è immorale conflitto di interessi, e "Flow: for love of water" ne evidenzia gli effetti.
L’emergenza principale viene dalla potabilità, ogni anno più di 2 milioni di persone - per lo più bambini - muoiono per malattie legate all’acqua. Più che per le guerre. E le multinazionali che stanno prendendo il controllo delle reti idriche dei paesi poveri impongono ovunque maggiori costi, qualità peggiore, licenziamenti.
Negli stessi USA, in Michigan, una società estrae massicciamente acqua da vendere senza pagare nulla allo stato, anzi favorendo di sgravi fiscali. La questione ha diverse articolazioni, in quanto ad esempio nel mondo l’uso dell’acqua dolce è agricolo per il 70%, e lì finiscono pesticidi cancerogeni e nocivi alla fertilità impiegati massicciamente, o ancora - a causa delle dighe - le materie organiche putrefanno producendo metano che peggiora l’effetto serra.
I veleni agricoli arrivano anche nelle città occidentali: il 40% dei disturbi "leggeri" alla salute non sono dovuti a presunta influenza, ma a sostanze e germi presenti nella rete idrica, che agiscono pure su pelle e vie respiratorie. E con l’acqua confezionata non va meglio: in mille bottiglie di cento differenti marche analizzate sono stati rinvenuti arsenico e composti chimici.

Produttrice al secondo documentario da regista, Irena Salina informa (girando più paesi, intervistando, individuando e analizzando i problemi), spaventa ma mostra anche popolazioni che lottano autorganizzando soluzioni praticabili ed economiche, come il sistema depuratore coi raggi UVA che costa 2 dollari l’anno a testa, i canali di raccolta scavati tra le colline come facevano gli antenati (7.600 quelli già realizzati in India), le pompe-giostra per bambini, la raccolta della pioggia in cisterne, e rilancia la campagna per un articolo 31 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo che garantisca il libero accesso a questo bene basilare.

La frase: "Non bisogna costringere le persone a pagare, devono volerlo loro” (uno dei rappresentanti delle multinazionali dell’acqua)".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bird | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Tre ciotole | Depeche Mode: Spirits In The Forest | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Duse | Sotto le nuvole | Arancia meccanica | Tutto quello che resta di te | The Twilight Saga: Eclipse | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Springsteen - Liberami dal nulla | Volevo nascondermi | Le città di pianura | Cinque secondi | L'attachment - La tenerezza | Pane e Tulipani | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Elisa | L'ultimo turno | Sconosciuti per una notte | The Life of Chuck | La riunione di condominio | The Rocky Horror Picture Show | Happy End | The Conjuring - Il rito finale | Super Charlie | Tron: Ares | Testa o croce? | Una battaglia dopo l'altra | Un crimine imperfetto | Amata | La vita va così | Il Professore e il Pinguino | Squali | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | RIP | Black Phone 2 | Bugonia | Io sono Rosa Ricci | La voce di Hind Rajab | Together | Per te | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Dalai Lama - La saggezza della felicità | I Roses | Material Love | ParaNorman | Warfare - Tempo di guerra | I Puffi - Il film | Troppo Cattivi 2 | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | ParaNorman (NO 3D) | Twilight | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Eddington | After the Hunt - Dopo la caccia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | C'e' ancora domani | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Downton Abbey: Il gran finale | Non essere cattivo | Brenta Connection | Black Phone |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Cattivissimo me 4 (2024), un film di Chris Renaud, Patrick Delage con Steve Carell, Kristen Wiig, Max Giusti.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.