Venezia '63

Venezia '63 / Diario del giorno



   HomePage

   Tutti i Films

   Trailers

   Il Programma

   La Giuria



   I film di Venezia:
   Acquista DVD




I Vincitori
   tutti premi assegnati

   News da Venezia
   notizie in diretta

   Foto da Venezia
   immagini dal Lido

   Recensioni
   tutti i film visti

   Interviste
   incontri in laguna

   Diario del giorno
   resoconto quotidiano


   Dillo sul FORUM...


Il diario quotidiano dei nostri inviati con il resoconto di quanto accade al Festival, cinema ma non solo...


31.08.2006 - Diario del giorno

Bella giornata oggi sul Lido, il sole splendente portava il giusto buonumore nel tragitto tra una sala e l'altra, riscaldando le ossa infreddolite dall'aria condizionata e intorpidite dalla ormai scomoda posizione nelle poltroncine... peccato solo che l'organizzazione del Festival, a volte non proprio impeccabile, costringa a lunghe file e code estenuanti che alla fine ci fanno detestare l'amico sole, che da vita e colore ai nostri occhi ormai abituati al buio cinematografico.

Il noir sembra il tema fondamentale della 63ª Mostra del Cinema di Venezia, infatti dopo "The Black Dahlia", che ha aperto ieri la manifestazione, oggi abbiamo potuto apprezzare l'opera prima del regista Allen Coulter, "HollywoodLand", storia misteriosa della morte dell'attore protagonista della serie TV degli anni '50 "Superman". Un Ben Affleck, tornato fortunatamente in forma dopo le fatiche del film, ci ha ricordato che troppo spesso tendiamo a dimenticare che le star sono in fondo uomini e non quei personaggi che interpretano e noi tanto amiamo.

La giornata ci ha costretto a stare a lungo nelle sale, soprattutto per gli incauti e coraggiosi che hanno voluto assolutamente vedere la versione integrale del documentario del geniale Spike Lee, della durata di ben quattro ore e quindici minuti. Tanto di cappello anche a chi si è dovuto sorbire il ben più corto film svedese "Falkenberg Farewell", che con i suoi "miseri" 90 minuti, è parso comunque interminabile e incomprensibile.

A conclusione di una così produttiva giornata, ciliegina sulla torta, l'ultimo film di Oliver Stone, "World Trade Center", che ci ha riportato con la memoria e con il cuore a quei giorni che ci hanno sconvolto l'anima. Film spettacolare e indubbiamente commovente, peccato che i soliti innominabili abbiano accompagnato i titoli di coda e l'elenco delle vittime e degli eroi della giornata più triste della storia moderna con fischi e urla... chi ha ancora un cuore, una coscienza non ha potuto far altro che sentirsi offeso e indignato da tale comportamento che ha contestato non solo la produzione del film, ma anche ognuno di noi che quella tragedia, vicino o lontano che fosse, l'ha sentita come un colpo inferto non solo all'America ma anche all'anima di ognuno di noi.

Monica Cabras

Leggi un'altra giornata





I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Bolero (2024), un film di Anne Fontaine con Raphael Personnaz, Doria Tillier, Jeanne Balibar.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd