FilmUP.com > Recensioni > Il diritto di uccidere
![]() Il diritto di uccidereLa recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com di Roberto Leofrigio18 agosto 2016Voto: 8.0
La guerra dei combattuta dai droni č ormai un argomento molto attuale ed era giā stata affrontata nel sottovalutato Good Kill di Andrew Niccol che ci mostrava le dinamiche e lo stress di chi compie un'azione di guerra a distanza attraverso un joystick per uccidere degli esseri umani.
Il dilemma morale della guerra e delle perdite collaterali torna con questa pellicola diretta dal regista sudafricano Gavin Hood che giā nel 2007 con Rendition detenzione illegale aveva affrontato la pratica della Cia di sequestrare sospetti terroristi con un cast notevole che rispondeva ai nomi di Jake Gyllenhaal, Meryl Streep, Reese Witherspoon e Alan Arkin. Anche questa pellicola si avvale di un cast prestigioso in primis il compianto Alan Rickman nella sua ultima interpretazione cinematografica (il film č dedicato a lui) nel ruolo del generale Benson, Helen Mirren č il colonello Powell, mentre nel ruolo del pilota del drone troviamo la star della serie televisiva Breaking Bad Aaron Paul, nei panni del pilota Steve Watts. La storia parte da una missione contro una cellula terroristica a Nairobi guidata dal colonello inglese Powell con l'occhio del drone guidato dal lontano Nevada negli USA dal pilota Watts, l'obiettivo č semplice eliminare la cellula. Nella war room londinese il generale Benson si troverā di fronte al primo ministro inglese con il drammatico dilemma morale di lanciare il missile per eliminare la cellula ma con la quasi certezza di eliminare degli innocenti, in particolare una bimba che si trova proprio durante l'azione a pochi passi dal bersaglio. Il regista ci porta dentro un complicato calcolo di probabilitā, regole d'ingaggio, morale, semplice cinismo con uno scontro al vertice tra i militari e i politici sulla assoluta necessitā di colpire l'obiettivo per eliminare una futura minaccia ai proprio cittadini sul territorio metropolitano e l'inevitabile consapevolezza attraverso le immagini rimandate dalle videocamere piazzate da una spia sul luogo e dall'occhio nel cielo (il titolo originale, infatti, č Eye in the Sky). Hood ci mostra quello che sembra quasi fantascienza, ma in realtā si tratta di ritrovati tecnologici usati giā da anni sul campo con droni capaci a chilometri di colpire indisturbati, microcamere della dimensioni di un insetto capaci di volare e penetrare luoghi inaccessibili per mostrare le immagini del nemico. Il dilemma etico č pių attuale che mai alla luce dei recenti attentati terroristici, il regista senza mezzi termini pone lo spettatore al centro di questo dilemma č giusto eliminare una bambina innocente per giustificare l'eliminazione dei terroristi? La scelta di una war room inglese rende tutto lo scontro gerarchico fin troppo vero, c'č da chiedersi se il regista abbia pensato alla war room inglese che decise il bombardamento terroristico di Dresda nel febbraio del 1945 dove gli stessi piloti espressero perplessitā per l'insolita missione che portō alla totale distruzione di un cittā tedesca con immense perdite tra i civili. Del resto i piloti attuali di droni č stato accertato in una recente ricerca soffrono di notevoli stress e dilemmi morali che il film ben rappresenta attraverso il pilota Watts. In conclusione una splendida pellicola che affronta perfettamente il problema su cosa sia giusto fare o conviene fare, con il paradosso di trovarsi comodamente seduti su una poltrona davanti ad uno schermo come uno dei tanti spettatori. La frase dal film:
Se noi uccidiamo una bambina vincono loro ![]()
I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE: In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione. |
![]() |
Il video del momento
Trailer italiano (it) per Come far litigare mamma e papā (2024), un film di Gianluca Ansanelli con Carolina Crescentini, Giampaolo Morelli, Valentina Barbieri.
Tra i nuovi video: Cerca CINEMA I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre cittā... Oggi in TV
Box Office
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tutti i diritti riservati R Digital non č responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti. |
![]() |
![]() |
![]() |