Erin Brockovich - Forte come la verità
Madre di tre bambini, con due divorzi alle spalle, Erin Brockovich (Julia Roberts, quest'anno vista in "Notting Hill" e "Se scappi ti sposo") è alle strette: vittima di un incidente automobilistico, la situazione peggiora quando non riesce ad ottenere nessun risarcimento. Ormai disperata, chiede di essere assunta dal suo avvocato Ed Masrey (Albert Finney, "Inganni pericolosi", "La colazione dei campioni") ottenendo il posto.
Mentre sta lavorando, si imbatte in alcuni referti medici contenuti in fascicoli di proprietà immobiliari; incuriosita da questo strano connubio, con l'autorizzazione di Ed, decide di indagare, scoprendo l'esistenza di una copertura dietro la quale si nasconde un gravissimo caso di contaminazione che danneggerebbe la salute di un'intera comunità.
Inizialmente la gente si mostra diffidente verso Erin, ma la sua perseveranza e la capacità di stabilire un contatto diretto con le persone, le permette di conquistarsi la fiducia della cittadina. A darle una mano c'è George (Aaron Eckhart, "Ogni maledetta domenica") il vicino di casa che con il suo aiuto le permette di dedicarsi al caso. Bussando di casa in casa, Erin ottiene le firme di 600 persone che si costituiscono parte civile, e insieme a Ed si batte fino ad ottenere il più grande risarcimento danni mai pagato in una causa civile: 333 milioni di dollari. Trionfando in un'impresa impossibile, Erin ha la conferma delle proprie capacità e della possibilità di ripartire da zero contando sulle sue forze.
Diretto da Steven Soderbergh ("L'inglese", "Out of sight") il film è tratto da una storia vera, un racconto drammatico e al tempo stesso divertente in cui una donna assume il ruolo di eroina. L'idea del film è venuta a Carla Shamberg, moglie di Michael Shamberg, uno dei soci della Jersey Film che poi l'ha prodotto, la quale aveva sentito parlare della storia in una seduta di fisioterapia.
L'idea è stata subito apprezzata e dopo aver scelto la Roberts per il ruolo della protagonista, si è pensato di affidare la regia a Soderbergh che è rimasto colpito dalla sceneggiatura e dal fatto che il film ruotasse tutto attorno al ruolo di Erin che è presente in ogni scena. Gli avvenimenti raccontati sono assolutamente reali, così come i protagonisti principali mentre solo alcuni personaggi secondari sono frutto della fantasia degli autori.
Le riprese sono state effettuate in piccoli centri nella zona del deserto del Mojave, ma anche a Hinkley, la cittadina teatro della vicenda, per analizzare i pensieri degli abitanti che hanno realmente vissuto il fatto.
Ovviamente alla realizzazione hanno anche contribuito i veri Erin e Ed che hanno aiutato la troupe a riprodurre fedelmente le situazioni.

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
40 Secondi | La voce di Hind Rajab | Dracula - L'amore perduto | Una famiglia sottosopra | Le città di pianura | Predator: Badlands | Fuori la verità | I colori del tempo | Black Phone 2 | Corpo celeste | Fuoco cammina con me | La Sottile Linea Rossa | After the Hunt - Dopo la caccia | The Ugly Stepsister | Dogville | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Springsteen - Liberami dal nulla | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Eddington | Mulholland Drive | Giovani madri | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Bugonia | The Running Man | Heidi - Una nuova avventura | Una battaglia dopo l'altra | Cinque secondi | Il Maestro | La vita va così | Duse | Wicked - Parte 2 | Tokyo Godfathers | Anna | Anna (1953) | Due famiglie, un funerale | Allevi - Back to life | Paw Patrol - Missione Natale | Depeche Mode: M | The Smashing Machine | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Che Dio ci perdoni | Quei bravi ragazzi | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Un semplice incidente | Il Professore e il Pinguino | Un crimine imperfetto | Carmen è partita | The Life of Chuck | Alpha | I Play Mother - Il gioco del male | Shelby Oaks - Il covo del male | Rino Gaetano - Sempre più Blu | Nino. 18 Giorni | Viale del tramonto | Dreams | Parla con lei | La Famiglia Halloween | La Camera di Consiglio | Io sono Rosa Ricci | Tre ciotole | Tutto quello che resta di te | Per te | I Villani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La Divina di Francia - Sarah Bernhardt (2024), un film di Guillaume Nicloux con Sandrine Kiberlain, Laurent Lafitte, Amira Casar.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.