Doomsday
"Doomsday rappresenta la mia visione del futuro: un virus letale colpisce la Gran Bretagna e il governo è costretto a costruire un muro per isolare la Scozia e assicurare la sopravvivenza del resto dell’umanità. La storia riprende poi a venticinque anni di distanza quando una squadra scelta viene mandata in Scozia, al di là del muro, per tentare di trovare una cura per sconfiggere il virus Reaper".
Così Neil Marshall, autore dei memorabili "Dog soldiers" (2002) e "The descent-Discesa nelle tenebre" (2005), descrive la sua ultima fatica, dichiaratamente ispirata a classici del passato come "1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra" (1971) di Boris Sagal, "I guerrieri della notte" (1979) di Walter Hill e, soprattutto, "1997: Fuga da New York" (1981) di John Carpenter e la trilogia "Mad Max" di George Miller.
Non si tratta quindi di un caso se, tra un eroico equipaggio d’azione alla "Resident evil" guidato dall’agile e bella Eden Sinclair (Rhona Mitra) e cattivi anarchico-punkeggianti, abbiamo due personaggi che portano i nomi di Miller e Carpenter, dal quale, tra l’altro, viene imitato anche il modo di comporre le colonne sonore.
E, fin dai primissimi minuti di visione, in mezzo a tutto questo citazionismo cinefilo l’elemento dominante è una cruda violenza infarcita di effetti splatter ottimamente realizzati, mentre, con un cast che comprende anche i veterani Bob Hoskins ("Chi ha incastrato Roger Rabbit") e Malcolm McDowell ("Arancia meccanica"), il ruolo degli infetti finisce per rimanere soltanto marginale.
Per un apocalittico action-movie futuristico old style (basta notare la massiccia presenza di stuntmen) caratterizzato da una notevole cura estetico-scenografica e che, grazie ad una macchina da presa raramente ferma ed al veloce montaggio per mano di Andrew MacRitchie ("Sahara") e dello stesso Marshall, risulta di sicuro movimentato e difficilmente noioso, pur apparendo a tratti fracassone e privo di quel particolare tocco autoriale presente nelle precedenti, sopraccitate opere del regista inglese.

La frase: "Un virus non odia, non ha sentimenti, arriva e uccide".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
After the Hunt - Dopo la caccia | J-Hope Tour - Hope On The Stage: Live | Due famiglie, un funerale | Fuori la verità | Shrek | Il piccolo principe (NO 3D) | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | A Christmas Carol | L'attachment - La tenerezza | Elisa | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Black Phone 2 | The Elephant Man | La famiglia Leroy | Predator: Badlands | Dracula - L'amore perduto | Eddington | La casa delle bambole - Ghostland | Anemone | Un crimine imperfetto | 40 Secondi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Wonka | Bugonia | Troppo Cattivi 2 | I colori del tempo | Familiar Touch | Dalai Lama - La saggezza della felicità | PAW Patrol: Il film | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | The Mastermind | Io sono Rosa Ricci | Il Maestro | Una famiglia sottosopra | La vita va così | Tre ciotole | L'ultimo turno | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Wicked | Paw Patrol - Missione Natale | Anna | La Famiglia Halloween | Heidi - Una nuova avventura | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Il robot selvaggio | Un semplice incidente | Springsteen - Liberami dal nulla | Una battaglia dopo l'altra | Per te | Il filo nascosto (V.O.) | The Ugly Stepsister | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Lilo & Stitch | The Running Man | Allevi - Back to life | I Puffi - Il film | Cinque secondi | Anna (1953) | Presence | Le città di pianura | The Life of Chuck | La voce di Hind Rajab | Sotto le nuvole | Together | Borderlands |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Sotto le nuvole (2025), un film di Gianfranco Rosi con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.