Diapason

Il Manifesto del Dogma 95 stilato da un gruppo di cineasti danesi capitanati da Lars Von Trier è arrivato anche in Italia con il film di Antonio Domenici, Diapason.
Il regista passa attraverso tutte le regole del dogma - dieci in tutto, tra le quali ricordiamo riprese dal vero, macchina a mano, nessun effetto speciale, nessuna luce che non sia quella naturale - rispettandole tutte e raccontando due storie parallele che si sviluppano in una unica notte a Roma. Due storie per parlare di due mondi diversissimi, opposti. La prima è il viaggio di un gruppo di ragazzi di colore che attraversano la notte tra droga, furti e deviazioni sessuali ed esistenziali. L'altra invece è più delicata, senza la disperazione della prima: quindi non una corsa in macchina ma una passeggiata con cui si commemora sia con le immagini la città e i suoi monumenti sia con le parole di Marcello, sessantacinquenne direttore di produzione cinematografica, che nel tentativo di convincere una giovane attrice americana ad accettare il ruolo di un film, rievoca la grande e passata stagione del cinema italiano raccontando episodi della Dolce Vita.

In realtà la storia non è che un leggero e pressoché inesistente filo di seta e la sceneggiatura, poverissima non aiuta. I dialoghi carenti e troppo spesso immotivati sembra debbano solo coprire gli altrimenti lunghi silenzi.
Un film non deve necessariamente essere innovativo o magari inventivo, ma neppure sterile e inefficace. Il Dogma elimina indubbiamente tutti gli orpelli cinematografici e proprio in nome di questa mancanza non può in alcun modo demistificare o banalizzare la sceneggiatura su cui poggia tutto il film.
Le storie che Domenici racconta sono basate esclusivamente su dei cliché e la totale mancanza d'un legame tra loro - il fatto di essere diametralmente opposte non risalta tanto da essere una caratteristica - ha il solo risultato di far perdere il senso dell'orientamento, se mai lo spettatore sia riuscito a trovarlo. Non c'è alcuna verità e in nessun momento. Imperdonabile è soprattutto cercare di rendere profondi o veri i personaggi mettendo loro in bocca solo esclamazioni in gergo e filosofia spicciola fatta di luoghi comuni.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un crimine imperfetto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Springsteen - Liberami dal nulla | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Arancia meccanica | After the Hunt - Dopo la caccia | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Brenta Connection | Tutto quello che resta di te | Duse | ParaNorman (NO 3D) | Non essere cattivo | Tron: Ares | Una battaglia dopo l'altra | Testa o croce? | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Volevo nascondermi | Black Phone | Squali | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | I Puffi - Il film | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Esprimi un desiderio | Black Phone 2 | La voce di Hind Rajab | Sotto le nuvole | Elisa | Together | I Roses | Super Charlie | Il Professore e il Pinguino | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Bugonia | Le città di pianura | Cinque secondi | Sconosciuti per una notte | Dracula - L'amore perduto | RIP | ParaNorman | Material Love | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Twilight | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | The Twilight Saga: Eclipse | Bird | Pane e Tulipani | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | The Life of Chuck |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Sotto le nuvole (2025), un film di Gianfranco Rosi con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.