HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Contraband











Avete mai sentito dell’attore protagonista di un piccolo film europeo che poi va a dirigere il remake americano? C’è una prima volta per tutto, ed eccoci quindi a parlare di Baltasar Kormákur, uno degli attori islandesi più celebri in patria che, dopo aver preso parte nel 2008 a Reykjavik-Rotterdam ha deciso di farne una versione hollywoodiana passando dietro la macchina da presa. Del resto lui stesso è un regista ormai con una discreta esperienza a stelle e strisce alle spalle (A Little trip to Heaven, Una tragica scelta), non si può parlare di un improvvisato.

Contraband è la storia di un papà di famiglia che accetta di tornare al contrabbando dopo anni di "buona condotta" per salvare la sua famiglia dalle minacce di un gruppo di criminali senza scrupoli, pronti a tutto pur di far arrivare la propria merce negli Stati Uniti. Lui è una sorta di fuoriclasse delle azioni di straforo, ha un gruppo di amici/compagni altrettanto competenti, ma non sa che proprio vicino ai suoi cari c’è qualcuno che fa il doppio gioco.

Sparatorie, inseguimenti, corpo a corpo, una piccola dose di thriller, viaggi per nave ed un mondo completamente corrotto, o quasi. Contraband è un buon film d’intrattenimento che mantiene ciò che promette senza strafare o rischiare di ferire nei sentimenti lo spettatore. Un prodotto sicuro che finora è stato premiato dal box office (costato 25 milioni di dollari ne ha incassati già 66 nel resto del mondo dove è già stato distribuito). Mark Wahlberg interpreta il solito ruolo dell’uomo per bene tirato dentro ad un problema suo malgrado, ma che sa sempre ciò che c’è da fare e che ne sà sempre una più del diavolo. Intorno a lui se la cavano con mestiere due attori molto sottoutilizzati del cinema americano, Giovanni Ribisi e Ben Foster, entrambi capaci di cambiare registri interpretativi da film a film senza mai perdere di intensità. In un film di medio livello come questo, vale la pena notare le piccole eccellenze.

La frase:
"Devo provare a risolvere questa cosa. Credimi, so cosa sto facendo".

a cura di Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
I Roses | The Rocky Horror Picture Show | Black Phone | After the Hunt - Dopo la caccia | Sotto le nuvole | ParaNorman (NO 3D) | Downton Abbey: Il gran finale | Le città di pianura | Together | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Brenta Connection | ParaNorman | La vita va così | La Famiglia Halloween | Arancia meccanica | Springsteen - Liberami dal nulla | Twilight | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Volevo nascondermi | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Super Charlie | I Puffi - Il film | Pane e Tulipani | Bird | Io sono Rosa Ricci | Per te | Bugonia | Squali | RIP | Cinque secondi | Come ti muovi, sbagli | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Dracula - L'amore perduto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Tron: Ares | Il Professore e il Pinguino | Amata | Elisa | The Life of Chuck | L'attachment - La tenerezza | The Conjuring - Il rito finale | Black Phone 2 | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Happy End | Una battaglia dopo l'altra | Sconosciuti per una notte | Non essere cattivo | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Material Love | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Troppo Cattivi 2 | Duse | Eddington | Tutto quello che resta di te | L'ultimo turno | Esprimi un desiderio | Un crimine imperfetto | Tre ciotole | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Testa o croce? | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La ragazza del coro (2025), un film di Urska Djukic con Vladimir Gojun, Jara Sofija Ostan, Mina Svajger.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.