HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Chernobyl Diaries - La mutazione











Senza dubbio, il nome che invoglia lo spettatore ad avvicinarsi all’esordio dietro la macchina da presa per Bradley Parker, supervisore agli effetti visivi di "Blood story" (2010) e "I padroni della notte" (2007), è quello di Oren Peli.
Infatti, l’artefice di "Paranormal activity" (2007) non solo è qui coinvolto in vesti di produttore, ma firma insieme a Carey e Shane Van Dyke la sceneggiatura dei circa novanta minuti che, partendo proprio da una sua idea, pongono in scena sei giovani condotti da una guida specializzata in "turismo estremo" a Pripyat, città nella quale vivevano i dipendenti della centrale nucleare di Chernobyl, rimasta disabitata dopo il disastro di oltre venticinque anni prima.
Circa novanta minuti che, una volta tanto, non tentano di ricreare l’effetto reality come vuole la moda cinematografica horror (ri)esplosa dopo il super successo ottenuto dalla citata pellicola che pare abbia spaventato Steven Spielberg; pur sfruttando una camera di ripresa spesso in movimento che poco fa distaccare il look dell’insieme da quello dei reportage giornalistici, man mano che vediamo il gruppetto protagonista impossibilitato a ripartire e destinato a lottare per la sopravvivenza.
Perché, al di là dell’improvvisa entrata in scena di fauna rappresentata da orsi e cani, è qualcosa di ben più temibile a nascondersi tra le tetre rovine del posto al fine di aspettare il momento opportuno per irrompere e portare paura e morte.
Qualcosa che non vediamo per la quasi totalità dell’operazione, in quanto Parker punta principalmente a giocare di continuo sulla situazione di assedio da parte di quello che, appunto, non viene immortalato con facilità, assumendo a suo modo i connotati di un "male invisibile".
E bisogna ammettere che confeziona il tutto sfoggiando una non disprezzabile tecnica, ma, sebbene il movimento sia onnipresente, il risultato finale è un noioso, continuo vagare che, piuttosto prevedibile, si rivela incapace di regalare qualcosa di nuovo.
Spingendo a pensare che, con ogni probabilità, un po’ di fantasia nell’inscenare le varie morti sarebbe stata necessaria; almeno per regalare quel liberatorio brivido proto-slasher di cui il pubblico amante del genere va nella maggior parte dei casi alla ricerca.

La frase:
"E’ una leggenda metropolitana, dicono che qui c’è ancora qualcuno".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Linda e il pollo (2023), un film di Chiara Malta, Sébastien Laudenbach con Mélinée Leclerc, Clotilde Hesme, Lætitia Dosch.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.