HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Cesare deve morire











Epilogo della battaglia di Filippi: Bruto, sconfitto da Ottaviano, implora i suoi generali di porre fine alla sua vita. Buio. Subito dopo si accendono le luci e ci accorgiamo di assistere a uno spettacolo teatrale nel carcere di Rebibbia.

In questo documentario i fratelli Taviani portano le macchine da presa all'interno del più famoso istituto correttivo romano, e registra la realtà del teatro in carcere. Anche se la struttura di pena è sempre presente nello sfondo, il rapporto fra arte e cattività è accennato sempre e soltanto come sottinteso, sono davvero rari i momenti in cui si crea un corto circuito autentico tra le due realtà.
Curiosamente, questi sono anche i momenti meno convincenti della pellicola. Per fortuna sono istanti davvero sporadici che scompaiono di fronte a un prodotto solido, dalla fotografia tagliente e da una regia straordinariamente asciutta. Il bianco e nero è funzionale a questo distacco che impedisce scadimenti nel patetismo e nel compiacimento. Il punto più importante è la determinazione in cui i vari attori portano avanti il proprio progetto teatrale dimenticando tutto il resto, anche le piccole ripicche personali e a volte persino le alte mura che incombono costantemente nel loro panorama visivo.
Quello che è certo è che ci troviamo di fronte ad attori che sono impegnati in progetti di teatro in carcere da diversi anni: la loro tecnica è evidentemente solida, al punto che spesso sono più naturali durante le prove e leggermente più artificiali quando interpretano se stessi davanti alla macchina da presa.

Il film è stato presentato in concorso al 62 Festival di Berlino nel 2012 ed è stato accolto molto favorevolmente dalla stampa. Di certo il messaggio di libertà del Giulio Cesare di Shakespeare qui acquista una valenza molto particolare all'interno di una struttura correttiva e di volta in volta si può notare la stratificazione di vari livelli di significato: libertà individuale, collettiva e, data l'omogeneità anagrafica dei detenuti, di un'intera generazione

La frase:
"Invece di fare il carcere seriamente, questo si è messo a fare lo scemo".

a cura di Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Bad Boys: Ride or Die (2024), un film di Adil El Arbi, Bilall Fallah con Will Smith, Martin Lawrence, Vanessa Hudgens.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.