Cellular
Ultimamente pare che nel cinema i soggetti aventi come nucleo centrale un telefonino abbiano preso piede un po' in tutto il Mondo, descrivendo quasi una tendenza di mercato. Dal Giappone alla Korea, con il buon The Call e i vari Phone, fino in America, da Scream passando per un In linea con l'assassino, i cellulari e i telefonini sembrano affascinare gli scrittori per il cinema. E se in Asia il mezzo più usato della Terra racconta trame sanguinolente e malate, negli Stati Uniti i telefoni si fanno spesso minacciosi annunciatori di morte.

A due anni di distanza dal suo ultimo trhiller, quel Final Destination 2 che divise la critica, David R. Ellis torna dietro la macchina da presa con Cellular: l'ultima fobia dal mondo dei telefonini. Attraverso una trama rocambolesca ed una regia frenetica, Ellis disegna un film fatto d'inseguimenti e corse contro il tempo. Un soggetto drammatico, stemperato però da una sceneggiatura che assume troppo spesso tempi e ritmi narrativi volontariamente ironici. Si assiste quindi, dopo un inizio che faceva presagire uno spettacolo teso e avvincente, ad un film d'azione leggero e quasi scanzonato. E' così che Ryan, il classico ragazzo americano senza troppi problemi se non quello di conquistare la ragazza che gli piace, si ritrova a essere protagonista di scene a metà strada tra Un giorno di ordinaria follia, come la scena in cui si ritrova costretto a "usare la forza" per comprare un carica batterie in un negozio di telefonini, e Die Hard-Duri a morire, legato com'è dalla trama al rapporto via etere con la bella Basinger, che lo implora costantemente di aiutarla e di raggiungere questa o quella destinazione entro un tempo limite. Se non fosse per il fatto che proprio la Basinger recita con una drammaticità che sottolinea la sua decennale esperienza come attrice, si potrebbe pensare che ciò a cui si sta assistendo è un film comico. Curioso. Insomma Cellular è un film che evita accuratamente, e saggiamente, di prendersi sul serio. Per una serata in pieno relax all'insegna di quelle che vengono definite, bonariamente e col senno di poi, delle "americanate".

La frase: "...Mi date quel cazzo di carica batterie?!..."

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Warfare - Tempo di guerra | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | La riunione di condominio | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Tutto quello che resta di te | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Testa o croce? | Un crimine imperfetto | Dracula - L'amore perduto | Amata | L'attachment - La tenerezza | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Black Phone | Volevo nascondermi | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | I Puffi - Il film | Springsteen - Liberami dal nulla | After the Hunt - Dopo la caccia | La Famiglia Halloween | Bugonia | Cinque secondi | Arancia meccanica | Twilight | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Tron: Ares | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | The Rocky Horror Picture Show | I Roses | RIP | Eddington | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Il Professore e il Pinguino | Happy End | Squali | L'ultimo turno | Per te | Tre ciotole | Pane e Tulipani | C'e' ancora domani | La vita va così | The Conjuring - Il rito finale | La voce di Hind Rajab | Black Phone 2 | Troppo Cattivi 2 | The Twilight Saga: Eclipse | The Life of Chuck | Downton Abbey: Il gran finale | Esprimi un desiderio | Le città di pianura | Elisa | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Sotto le nuvole | Come ti muovi, sbagli | Super Charlie | ParaNorman (NO 3D) | Material Love | Brenta Connection | Io sono Rosa Ricci | Bird | ParaNorman | Una battaglia dopo l'altra | Together | Sconosciuti per una notte | Non essere cattivo | Duse |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Presence (2024), un film di Steven Soderbergh con Lucy Liu, Julia Fox, Chris Sullivan.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.