Cacciatore di teste
Nella società del benessere del quadro aziendale, il lavoro equivale al mantenimento della villetta con giardino e alla possibilità di cambiare automobile ogni due anni. Ma sempre su un crinale rischioso. Affettivamente, perché per troppo impegno o lunga disoccupazione del coniuge c'è l'eventualità che le mogli tradiscano o lascino. Professionalmente, perché pur capaci, produttivi, ossequiosi e con sorriso obbligatorio, ciò potrebbe non bastare. Infatti, ricevuto un premio per 15 anni di servizio, Bruno (un Josè Garcia perfetto nevrotico, poi schizofrenico e paranoico) viene licenziato. In nome di ristrutturazione, fusione e delocalizzazione. Se per un breve periodo uno stacco funziona da ricostituente, alla lunga però distrugge tutto. Si diventa "obsoleti", e di seguito aggressivi e asociali. Prima si era una tribù, poi gli altri diventano rivali. Anche se il vero nemico sono azionisti e direttori, e nella consapevolezza che "dovremmo combattere insieme invece di scannarci: quelli sopra ridono, anzi non ci vedono nemmeno", dopo tre anni senza trovare lavoro la guerra si scatena contro chi vive una situazione identica alla propria, in quanto pericoloso concorrente. E in guerra il fine giustifica i mezzi, si perde il cuore ed eliminare l'avversario è come fare zapping.

In un contesto da incubo, sentiamo ripetere che i tempi sono duri. Ci sono file per il sussidio, blocchi stradali in difesa del salario, suicidi o folli pensieri di selezione sociale, il crimine "unico settore in pieno sviluppo", TV violenta e volgare, cartelloni pubblicitari di vetture e donne semi-nude.

Co-sceneggiatore a partire dal romanzo "the ax" di Donald Westlake, un caustico Costantin Costa-Gavras nel dirigere il suo sedicesimo film recupera la veemenza del primo e migliore periodo (dove troviamo "Z - L'orgia del potere", "L'affare della sezione speciale" e soprattutto "L'amerikano"). Colpendo con un sorriso angosciato.

La frase: "Ciascuno per sé e nessun dio per tutti".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Franco Califano - Nun ve trattengo (2024), un film di Francesca Romana Massaro, Francesco Antonio Mondini con Lele Vannoli, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.