HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Tutto può cambiare











Una storia che racconta il potere della musica, in grado di cambiare la vita e il destino di due persone in difficoltà.
Attingendo dal suo passato di musicista professionista, attività svolta prima di avvicinarsi all’universo della Settima arte per il quale ha diretto, tra gli altri, il vincitore dell’Independent Spirit Award come film straniero “Once” (2006), aggiudicatosi anche il premio Oscar per la migliore canzone, è questo che l’irlandese John Carney intende trasmettere attraverso la sua personale visione di New York.
Una New York in cui Dan Mulligan, ex dirigente di un’etichetta musicale interpretato dal sempre grande Mark Ruffalo, assiste per caso ad una esibizione nell’East Village della giovane Greta alias Keira Kneightley, cantautrice da poco trasferitasi nella metropoli insieme al fidanzato Dave, ovvero l’Adam Levine leader e voce dei Maroon 5, il quale ha ricevuto un’offerta da un colosso dell’industria delle note.
Offerta che ha provveduto a portargli la celebrità e le tentazioni che hanno finito, però, per incrinare i rapporti con la compagna, che, sola e sconfortata, colpisce con il suo talento, appunto, Dan, tanto da essere spinta dallo stesso a continuare a portare avanti il proprio sogno canoro.
Perché, mentre apprendiamo la difficile situazione dell’uomo, il cui matrimonio sta andando in pezzi, e assistiamo al legame con la figlia, è la vicenda di due individui destinati ad aiutarsi reciprocamente a cambiare, quella che prende forma fotogramma dopo fotogramma.
Una vicenda dal sapore vagamente alla Woody Allen che, con i due impegnati a mettere in piedi la struttura necessaria per incidere un disco tramite il ricorso a pochissimi soldi e tantissima voglia di fare, prende avvio in maniera decisamente fiacca, per poi sfoderare la sua parte migliore proprio nel corso della ricerca dei diversi strumentisti.
Ma, man mano che viene ribadito che capisci tanto di una persona ascoltando le sue playlist e che si approda alle ultime sequenze poste durante i titoli di coda, una certa sensazione di noia sembra continuare ad attanagliare il tutto... sebbene non appaiano assenti occasioni per sorridere e i risvolti di sceneggiatura risultino molto meno banali e prevedibili del solito.

La frase:
"Sei davvero un talent scout? Sembri più un senza tetto".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il Professore e il Pinguino | Sotto le nuvole | The Conjuring - Il rito finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Black Phone | La riunione di condominio | Squali | Una battaglia dopo l'altra | La voce di Hind Rajab | Per te | Tutto quello che resta di te | The Rocky Horror Picture Show | Un crimine imperfetto | Pane e Tulipani | Eddington | La vita va così | Arancia meccanica | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Come ti muovi, sbagli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | ParaNorman (NO 3D) | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Volevo nascondermi | I Roses | L'ultimo turno | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | RIP | Esprimi un desiderio | Bird | Springsteen - Liberami dal nulla | After the Hunt - Dopo la caccia | Bugonia | La Famiglia Halloween | C'e' ancora domani | Twilight | Io sono Rosa Ricci | Downton Abbey: Il gran finale | Elisa | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Le città di pianura | Troppo Cattivi 2 | The Twilight Saga: Eclipse | Happy End | Non essere cattivo | Tron: Ares | Dracula - L'amore perduto | Cinque secondi | Super Charlie | Material Love | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | I Puffi - Il film | Brenta Connection | The Life of Chuck | Together | ParaNorman | Sconosciuti per una notte | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Duse | Testa o croce? | L'attachment - La tenerezza | Amata | Tre ciotole | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Non sono quello che sono (2023), un film di Edoardo Leo con Edoardo Leo, Javad Moraqib, Ambrosia Caldarelli.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.