La moglie dell'avvocato
Il cinema coreano da qualche anno sta sconvolgendo i classici schemi della cinematografia orientale proponendo sempre più spesso situazioni estreme.
Quest'anno alla mostra del cinema molti film erano stati annunciati come "evento scandalo", in realtà pochi hanno poi soddisfatto le aspettative.
Fra quelli che non hanno deluso, c'è sicuramente Baram-Nan Gajok (A good lawyer's wife), che fra scene di sesso e dialoghi forti ha lasciato di stucco la platea. Hojung è la moglie di un giovane e rampante avvocato, ma è frustrata e trascurata dal marito, che rivolge tutte le sue attenzioni, fisiche e sentimentali, ad una modella. Hojung trova conforto nel figlioletto adottivo, che le regala tutto l'affetto di cui ha bisogno, ma le difficoltà di una vita basata sull'ipocrisia, inducono la donna a concedersi qualche divertimento in più e anche un rapporto sentimentale con un giovane che abita nella casa di fronte.
Memori di un non lontano passato di censura, i registi coreani danno sfogo oggi a tutte le loro più recondite fantasie. Sesso e violenza trovano largo spazio nelle pellicole dal taglio sempre più "occidentale", sia per ciò che riguarda la tecnica che per quello che concerne i temi trattati. Non si tratta di semplice voyeurismo, ne di forza bruta, è piuttosto la voglia di riscatto da un cliché fatto di lentezza e pesantezza che da sempre si ritiene tipico delle produzioni "orientali".
Musica techno, masturbazioni, tradizione, fantasie erotiche e famiglia sono gli elementi caratterizzanti questo film che, usando un montaggio semplice e una fotografia scarna, cerca di far convivere situazioni estremamente contraddittorie. Il merito da attribuire a tutti i registi orientali è quello di svolgere una continua ricerca: di nuovi mezzi espressivi, di nuove tecnologie, di nuovi stili e contenuti che possano contribuire ad eliminare quella forbice sempre aperta esistente fra i prodotti hollywoodiani e tutti gli altri.
All'inizio degli anni novanta, il cinema orientale era ben rappresentato da prodotti che si rifacevano alla tradizione (Lanterne Rosse), poi si è puntato tutto sulla spettacolarità, oggi, grazie anche ad autori come Sang-soo Im, possiamo apprezzare tante categorie di film che godono di una contaminazione illimitata, quasi a dimostrazione del fatto che gli stravolgimenti politici, economici e sociali degli ultimi anni hanno trovato un valido canale di espressione.

Teresa Lavanga

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.










I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Non essere cattivo | Arancia meccanica | Amata | Eddington | Bird | Elisa | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Downton Abbey: Il gran finale | La vita va così | Tron: Ares | Io sono Rosa Ricci | La Famiglia Halloween | The Rocky Horror Picture Show | The Conjuring - Il rito finale | Per te | Black Phone 2 | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Sotto le nuvole | C'e' ancora domani | Jane Austen ha stravolto la mia vita | L'ultimo turno | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Come ti muovi, sbagli | Together | RIP | ParaNorman | Volevo nascondermi | Tutto quello che resta di te | Springsteen - Liberami dal nulla | Il Professore e il Pinguino | L'attachment - La tenerezza | Material Love | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Tre ciotole | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Duse | Esprimi un desiderio | Sconosciuti per una notte | Troppo Cattivi 2 | Squali | Bugonia | Twilight | Black Phone | Super Charlie | Happy End | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | I Puffi - Il film | La voce di Hind Rajab | The Life of Chuck | Dalai Lama - La saggezza della felicità | I Roses | The Twilight Saga: Eclipse | After the Hunt - Dopo la caccia | Testa o croce? | Cinque secondi | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Jane Austen ha stravolto la mia vita (2025), un film di Laura Piani con Camille Rutherford, Pablo Pauly, Charlie Anson.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.