Alza la testa
Guardare in faccia l'avversario, per mostrargli coraggio e prevederne i colpi. Che sia poi un pugile o la vita stessa, sta comunque qui il senso del titolo "Alza la testa", film che il regista e co-sceneggiatore Alessandro Angelini firma dopo essere stato lanciato dall'altrettanto forte "L'Aria salata".

Al servizio di Sergio Castellitto, il complesso, intenso, duro ritratto di un uomo distrutto e allo sbando verso imprevedibili approdi e casualitā. Autore e attore sanno costruire un carattere orgoglioso e severo, anaffettivo e scontroso, brancolante in una desolata e semi-desertica periferia dell'esistenza, tra un cantiere navale a qualche chilometro dalla metropoli e una palestra personale.
Incapace sia di guardarsi dentro che di accorgersi dei bisogni altrui. Della sua ex-compagna - da cui č stato lasciato con un bambino da tirar su - il protagonista dice infatti che č "sempre in giro, un'anima in pena", ma in realtā sta parlando di sé stesso ("non me so' mai goduto niente", ammette in seguito). Proprio come quando, da allenatore con un approccio difensivo, ammonisce continuamente: "prenditi cura di te stesso". Un ossessivo che dalle sconfitte del destino cerca riscatto nel talento sportivo del figlio con un'attenzione iperprotettiva e dannosa.

Dallo sfaccettato, ambivalente rapporto paterno, l'opera cambia poi registro repentinamente, in modo spiazzante e in un'accelerazione finale (come del resto - nel quotidiano - alcuni eventi impongono).
Riflettendo, cosė, gli atti inconsulti del suo personaggio, intorno al quale risuona una mescolanza di dialetti locali e inflessioni da migranti, a indicare i tanti linguaggi che ormai attraversano una societā a rischio incomunicabilitā. E lo mette di fronte a bizzarri, risolutivi incontri lungo una dolorosa accettazione delle diversitā e un'ideale, fiera ribellione alla morte.

La frase: "Certe volte bisogna abbassā la testa pe' cresce".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Cattivissimo me 4 (2024), un film di Chris Renaud, Patrick Delage con Steve Carell, Kristen Wiig, Max Giusti.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Cittā:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre cittā...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non č responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.