Yella
Yella è un nome di origine olandese usato però anche in Germania. Certo in Italia si tratta di un nome che non può essere considerato di buon augurio. Nel caso di questo film tedesco presentato al 57° Festival del cinema di Berlino si potrebbe addirittura dire "nomen est omen", cioè il destino è nel nome. In effetti "Yella" fin dall'inizio della pellicola che porta il suo nome non brilla per buona sorte; l'azienda del suo compagno non è andata bene, come pure il rapporto con lui. Però questi non se ne dà per inteso e continua a perseguitarla.
La ragazza trova lavoro fuori città e il suo ex propone di accompagnarla alla stazione in un ultimo disperato tentativo per riconquistarla... e invece ne approfitta per lanciarsi da un ponte con la macchina in cui i due si trovano. Yella scampa miracolosamente da questo incidente ma è solo l'inizio di un viaggio allucinante che la porterà a nuove disavventure, delusioni e incertezze.

"Yella" è un prodotto molto strano, che mescola dramma, commedia e persino elementi di thriller. Ci sono panorami cittadini e scorci rurali fusi senza soluzione di continuità, uniti soltanto dallo sguardo affascinante di Nina Hoss, l'attrice protagonista. Tale diversità non è però frutto di eclettismo, ma solo di una grande confusione. Le situazioni più serie non sono mai davvero drammatiche per vie di deviazioni surreali che presto precipitano nel grottesco.
Del resto gli spunti ironici nella maggior parte dei casi semplicemente non funzionano o restano degli elementi isolato che stridono nel complesso. Se poi si pensa che il regista ha pescato a piene mani da indizi e dalla conclusione di un famoso film statunitense della fine degli anni '90, si capisce bene che non resta davvero molto. Quello che rimane è una storia che vorrebbe fondarsi su personaggi, su scorci di vita e sulle assurdità dei rapporti finanziari tra società e individui (Yella è una contabile). Una cosa sono però le intenzioni, un'altra i risultati. Per tali ragioni ci troviamo di fronte a una piccola fantasmagoria senza capo né coda in cui vengono inanellati episodi che si suppone siano ironici, misteriosi o dolorosi ma si capisce subito che puntano tutti ad un finale "a sorpresa" ampiamente intuibile dopo i primi dieci minuti.

La frase: "...e poi fai la posa dello stupido avvocato alla Grisham..."

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Come ti muovi, sbagli | Le città di pianura | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Per te | Duse | Bird | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Il Professore e il Pinguino | Twilight | Bugonia | Material Love | ParaNorman | L'ultimo turno | Black Phone 2 | I Roses | Together | The Rocky Horror Picture Show | Pane e Tulipani | ParaNorman (NO 3D) | L'attachment - La tenerezza | Downton Abbey: Il gran finale | Eddington | RIP | Non essere cattivo | Dracula - L'amore perduto | Sotto le nuvole | Tron: Ares | Esprimi un desiderio | Un crimine imperfetto | Squali | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Dalai Lama - La saggezza della felicità | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Tutto quello che resta di te | Warfare - Tempo di guerra | Black Phone | Happy End | After the Hunt - Dopo la caccia | Springsteen - Liberami dal nulla | The Conjuring - Il rito finale | Cinque secondi | Io sono Rosa Ricci | La vita va così | Troppo Cattivi 2 | La Famiglia Halloween | La riunione di condominio | Jane Austen ha stravolto la mia vita | C'e' ancora domani | Amata | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | The Twilight Saga: Eclipse | Sconosciuti per una notte | The Life of Chuck | Elisa | I Puffi - Il film | Tre ciotole | Super Charlie | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Arancia meccanica | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Brenta Connection | Testa o croce? | Una battaglia dopo l'altra | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Volevo nascondermi | La voce di Hind Rajab |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Bugonia (2025), un film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone, Jesse Plemons, Alicia Silverstone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.