W la scimmia
Autore soprattutto televisivo, Marco Colli si cimenta nel suo primo film per il cinema, dopo aver debuttato con un lungometraggio a soggetto nel 1986, "Giovanni Senzapensieri" presentato alla "Quinzaine des Réalisateurs" a Cannes.
Si ispira a Tommaso Landolfi, ad uno dei suoi più corrosivi racconti "Le due zittelle" e si avvale dell'interpretazione sofisticata di Lunetta Savino e di quella più teatrale di Giuliana De Sio. Racconta la storia di due ultraquarantenni, single, alle prese con una scimmietta dispettosa riportata dall'Africa dal padre morto da tempo. L'animaletto ha infatti scoperto come riuscire ad uscire dalla sua bella gabbia d'ottone per far man bassa di ostie e vino consacrato nel tabernacolo del convento delle suore del convento vicino.
Un immobile dagli strani inquilini e in cui la moglie del portiere affitta posti letto nelle cantine inutilizzate dei condomini. La questione della scimmietta sacrilega crea un incidente diplomatico e le due sorelle sono coinvolte in una lotta all'ultimo "urlo" per far valere l'innocenza dell'animale.
Ma la spaventosa verità si fa sempre più certa e le due sorelle sono costrette a porvi un tragico rimedio.

Seppur Landolfi sia considerato uno degli autori classici del 900 italiano, il regista non riesce a tirar fuori un'altrettanto valida opera cinematografica. Il delirante apologo morale dell'uno non privo di romanticismo e humor "nero", si trasforma nell'adattamento in commedia grottesca, in cui quella che avrebbe potuto essere sana e pungente satira si trasforma in una serie di ridicole e esasperanti scenette.
Le due protagoniste si scontrano e se la Savino riesce ad essere contenuta ma vera, la De Sio esagera nella folle esaltazione del suo personaggio riducendo la povera sorella che interpreta in un antipatica e incredibile (nel senso di non credibile) macchietta.
Tra i personaggi di contorno un Giovanni Esposito ripetitivo e sottotono, che nel ruolo dello sfortunato fidanzato della camerierina spagnola (e anche un pò leggera) delle due zitelle, esaspera gli incontenibili entusiasmi per la propria fortuna prima, e gli accorati sermoni in difesa della scimmia irrispettosa dopo.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack


  

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Amata | Duse | L'attachment - La tenerezza | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Cinque secondi | The Conjuring - Il rito finale | I Roses | C'e' ancora domani | La Famiglia Halloween | Super Charlie | RIP | Un crimine imperfetto | Twilight | The Life of Chuck | Le città di pianura | Pane e Tulipani | Dracula - L'amore perduto | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Esprimi un desiderio | Testa o croce? | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Happy End | Arancia meccanica | Tre ciotole | La riunione di condominio | La voce di Hind Rajab | Non essere cattivo | Warfare - Tempo di guerra | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Squali | Tutto quello che resta di te | Black Phone 2 | The Rocky Horror Picture Show | Brenta Connection | Material Love | Elisa | Il Professore e il Pinguino | Sconosciuti per una notte | Io sono Rosa Ricci | Come ti muovi, sbagli | Tron: Ares | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Together | ParaNorman | Sotto le nuvole | ParaNorman (NO 3D) | Bugonia | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Bird | Springsteen - Liberami dal nulla | Troppo Cattivi 2 | Volevo nascondermi | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Downton Abbey: Il gran finale | Black Phone | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | L'ultimo turno | Una battaglia dopo l'altra | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | La vita va così | After the Hunt - Dopo la caccia | Eddington |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Pomeriggi di solitudine (2024), un film di Albert Serra con Roberto Domínguez, Francisco Manuel Durán, Antonio Gutiérrez.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.