Valiant
Dai produttori di Shrek 1 e 2 ecco un nuovo lungometraggio di animazione per famiglie: Valiant. Il nostro protagonista è un piccolo e intrepido piccione inglese che, durante la seconda guerra mondiale, entra a far parte dell'esclusivo corpo dei "Piccioni Viaggiatori al servizio di sua Maestà", incaricati di portare al di là della Manica importanti messaggi degli alleati.
Fra avventure pericolosissime, ricerca di riscatto, di onore e di gloria, il nostro eroe, aiutato da una banda di scalcinati piccioni, riuscirà a portare a termine una delle missioni più importanti della guerra, tale da averne condizionato addirittura l'esito.
Il film prende spunto da una pratica realmente usata durante le due guerre mondiali:l'uso dei piccioni per trasportare messaggi e di altri animali per diverse mansioni (facendo loro anche un piccolo tributo), per trasmetterci una morale che, sebbene sia un po' ripetitiva, per un pubblico molto giovane non guasta mai, ovvero che l'impegno, il coraggio, la dedizione e l'amicizia, portano tutti molto lontano, anche gli individui più improbabili.
Diversamente da quanto era successo per i già citati Shrek 1 e 2 questo film è indirizzato quasi esclusivamente ai bambini, che rimarranno sicuramente entusiasti dell'avventura e della simpatia dei personaggi. Ci sono le solite citazioni di film famosi (tra queste un riferimento molto soft ai vari sergenti/addestratori della storia del cinema: dal terribile Hartman di "Full Metal Jacket" al più conosciuto Foley di "Ufficiale e Gentiluomo" ), ma la storia è stilizzata e i personaggi molto stereotipati. Ottime invece le atmosfere grigie che riescono ad esprimere al meglio l'orrore della guerra.
La computer graphic, che caratterizza anche Valiant, sta compiendo passi da gigante, migliora la qualità delle immagini ad ogni film, riuscendo a dare sempre più l'impressione della realtà e a raggiungere livelli incredibili di precisione nelle ricostruzioni grafiche di sfondi e simulazioni tridimensionali, con costi sempre più contenuti, infatti Valiant vanta alcuni primati fra i quali un budget di "soli" 40 milioni di dollari, cifra irrisoria rispetto a questo tipo di film, e una lavorazione di soli due anni.
Il film è comunque piacevole, da vedere in famiglia.

La frase: "Non è certo la grandezza dell'apertura alare quella che conta! Ma quella del tuo fegato!"

Ilaria Ferri

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
I Roses | C'e' ancora domani | Amata | After the Hunt - Dopo la caccia | Tron: Ares | Happy End | La voce di Hind Rajab | La riunione di condominio | Material Love | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Cinque secondi | Tre ciotole | Dracula - L'amore perduto | Non essere cattivo | Come ti muovi, sbagli | Arancia meccanica | Twilight | Una battaglia dopo l'altra | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Testa o croce? | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | ParaNorman (NO 3D) | Le città di pianura | The Rocky Horror Picture Show | La Famiglia Halloween | The Life of Chuck | Sotto le nuvole | Pane e Tulipani | Bugonia | Dalai Lama - La saggezza della felicità | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Sconosciuti per una notte | Eddington | Troppo Cattivi 2 | The Conjuring - Il rito finale | Black Phone 2 | Bird | Volevo nascondermi | ParaNorman | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Black Phone | RIP | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Il Professore e il Pinguino | Squali | Super Charlie | Tutto quello che resta di te | Esprimi un desiderio | Elisa | Springsteen - Liberami dal nulla | L'attachment - La tenerezza | Downton Abbey: Il gran finale | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Brenta Connection | I Puffi - Il film | Together | Io sono Rosa Ricci | Un crimine imperfetto | Duse | L'ultimo turno | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | La vita va così | Warfare - Tempo di guerra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La ragazza del coro (2024), un film di Franck Dubosc con Franck Dubosc, Laure Calamy, Benoît Poelvoorde.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.