Identità sospette
Le immagini di apertura, con cinque uomini che si risvegliano per scoprirsi prigionieri all’interno di un magazzino isolato, non possono fare a meno di richiamare alla memoria "Saw-L’enigmista" (2004).
Ma, a differenza del già classico diretto da James Wan, il primo lungometraggio di Simon Brand non punta sulla truculenza da splatter-movie e preferisce mantenersi sulla progressiva costruzione della tensione tipica del thriller ad incastro, portandoci immediatamente a conoscenza del fatto che i cinque, con i volti di Jim Caviezel ("La passione di Cristo"), Greg Kinnear ("Qualcosa è cambiato"), Jeremy Sisto ("Il corvo"), Joe Pantoliano ("Matrix") e Barry Pepper ("Salvate il soldato Ryan"), pur avendo intuito di essere stati rapiti, non ricordano assolutamente nulla, sia del loro passato che delle proprie identità.
E la prova del cast, che include anche Peter Stormare ("Fargo") e Bridget Moynahan ("Io, robot") rientra proprio tra gli aspetti positivi dell’opera, indubbiamente vicina a "Le iene" (1992) di Quentin Tarantino, ma simile nello svolgimento anche a "I soliti sospetti" (1995) di Bryan Singer, tra flashback che riaffiorano confusi nella memoria dei protagonisti e le indagini che la polizia, all’esterno, porta avanti per ritrovarli.
Elemento, quest’ultimo, che tende forse a snaturare il forte senso di claustrofobia enfatizzato dai cupi interni del fatiscente magazzino (note di merito allo scenografo Chris Jones ed al direttore della fotografia Steve Yedlin), proprio come succedeva nel citato film di Wan, ma che non penalizza più di tanto la resa generale dell’opera, confezionata con professionalità – e notevole gusto per le inquadrature – su una sceneggiatura ricca di sorprese a firma dell’esordiente Matthew Waynee.
Fino ad un sorprendente twist ending tutt’altro che prevedibile e volto probabilmente a ribadire in che modo le apparenze possano spesso ingannare.

La frase:
- "Dove siamo? Questo che posto è?"
- "Il deserto".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Warfare - Tempo di guerra | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | La riunione di condominio | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Tutto quello che resta di te | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Testa o croce? | Un crimine imperfetto | Dracula - L'amore perduto | Amata | L'attachment - La tenerezza | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Black Phone | Volevo nascondermi | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | I Puffi - Il film | Springsteen - Liberami dal nulla | After the Hunt - Dopo la caccia | La Famiglia Halloween | Bugonia | Cinque secondi | Arancia meccanica | Twilight | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Tron: Ares | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | The Rocky Horror Picture Show | I Roses | RIP | Eddington | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Il Professore e il Pinguino | Happy End | Squali | L'ultimo turno | Per te | Tre ciotole | Pane e Tulipani | C'e' ancora domani | La vita va così | The Conjuring - Il rito finale | La voce di Hind Rajab | Black Phone 2 | Troppo Cattivi 2 | The Twilight Saga: Eclipse | The Life of Chuck | Downton Abbey: Il gran finale | Esprimi un desiderio | Le città di pianura | Elisa | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Sotto le nuvole | Come ti muovi, sbagli | Super Charlie | ParaNorman (NO 3D) | Material Love | Brenta Connection | Io sono Rosa Ricci | Bird | ParaNorman | Una battaglia dopo l'altra | Together | Sconosciuti per una notte | Non essere cattivo | Duse |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Dangerous Animals (2025), un film di Sean Byrne con Hassie Harrison, Jai Courtney, Josh Heuston.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.