HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Underworld: il risveglio











Assente nel fiacco prequel "Underworld - La ribellione dei Lycans" (2009) di Patrick Tatopoulos, dopo un veloce riassunto dei tasselli precedenti la bella Kate Beckinsale torna nel ruolo della leggendaria vampira guerriera Selene in questo quarto capitolo – primo girato in tre dimensioni – della serie nata con "Underworld" (2003) di Len Wiseman e proseguita con "Underworld: Evolution" (2006), firmato dallo stesso regista qui soltanto produttore.
Infatti, con un plot che assimila sempre più i contenuti a quelli della saga "Resident evil", sono gli svedesi Måns Mårlind e Björn Stein – autori del thriller soprannaturale "Shelter - Identità paranormali" (2010) – a raccontare su celluloide la nuova vicenda, che, partendo da un pianeta Terra in cui Vampiri e Lycan sono stati sterminati dagli umani in seguito alla scoperta della loro esistenza, vede la donna risvegliarsi oltre dieci anni dopo gli eventi del secondo film, prigioniera nel laboratorio di Antigen, una potente compagnia biotech impegnata a sviluppare un vaccino contro i virus che hanno creato le due razze di mostri.
Ed è subito il movimento a dominare i primi minuti di visione, man mano che la protagonista scopre di aver dato alla luce una figlia mentre era in stato criogenico e che da un lato la troviamo intenta a vendicarsi di Antigen, dove forze oscure tramano per eliminarle entrambi, dall’altro, affiancata dal giovane vampiro David alias Theo James, a fronteggiare un super Lycan geneticamente modificato.
Quindi, con lo Stephen Rea de "La moglie del soldato" (1992) nei panni dello spietato dottor Lane, è chiaro, come c’era da aspettarsi, che viene ripetuto il tipico mix di tematiche horror e dinamiche da videogame trasferito nello schermo, con abbondanza di scontri corpo a corpo e virtuosismi acrobatici.
Fortunatamente, però, non solo il 3D risulta una volta tanto sfruttato nella giusta maniera, ma Mårlind e Stein, a differenza dei loro predecessori, non lasciano affatto a desiderare per quanto riguarda la violenza e, sfoggiando impressionanti ossa rotte e copiosi spargimenti di sangue (seppur quasi sempre digitale), elevano l’insieme al di sopra del solito spettacolo indirizzato ai soli maniaci del joypad.
Nulla di eccezionale, attenzione, ma possiamo tranquillamente affermare di trovarci dinanzi a uno dei più riusciti episodi underworldiani; complici l’onnipresenza dell’azione e il velocissimo ritmo che, se non lasciano certo deluso il fan, possono di sicuro contribuire a farne nascere altri.

La frase:
"Dobbiamo resistere agli umani, in ogni modo e maniera possibile".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Famiglia Halloween | ParaNorman (NO 3D) | Bugonia | The Twilight Saga: Eclipse | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Per te | Springsteen - Liberami dal nulla | Elisa | Tre ciotole | Tron: Ares | Black Phone | La riunione di condominio | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Un crimine imperfetto | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | ParaNorman | Bird | Io sono Rosa Ricci | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Material Love | Cinque secondi | Pane e Tulipani | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Sotto le nuvole | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | The Rocky Horror Picture Show | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | RIP | Una battaglia dopo l'altra | C'e' ancora domani | La voce di Hind Rajab | Together | La vita va così | Il Professore e il Pinguino | The Life of Chuck | I Puffi - Il film | Le città di pianura | Super Charlie | Dracula - L'amore perduto | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Volevo nascondermi | Troppo Cattivi 2 | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | Brenta Connection | Arancia meccanica | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Squali | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | I Roses | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone 2 | Non essere cattivo | Come ti muovi, sbagli | Twilight | Duse | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | Esprimi un desiderio | Tutto quello che resta di te | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Sconosciuti per una notte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Blue Lock Il Film - Episodio Nagi (2024), un film di Shunsuke Ishikawa con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.