HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Unbroken











Il ritorno dietro la macchina da presa di Angelina Jolie con “Unbroken” era molto atteso e, come ogni opera di questa portata mediatica, è destinato a dividere. L’ex eroina di “Tomb Raider” aveva raccolto giudizi positivi per “In the land of blood and honey” (2011) narrando il conflitto nei Balcani, qui non cambia la tipologia di soggetto traslocando nell’abusato scenario della Seconda Guerra Mondiale. Il personaggio scelto è il famoso Louise Zamperini, atleta della squadra americana giunto quinto alle Olimpiadi di Berlino del 1936. Il protagonista è interpretato da Jack O' Connell, già visto in “300 – L’Alba di un impero”, e lo screen play è firmato dai fratelli Coen.
I presupposti per un prodotto vincente ci sono tutti, ma l’opera è difficile da giudicare. Il soggetto e la storia sono coraggiose, e in alcuni punti si vede anche una regia coraggiosa, come nei terribili giorni passati in mare aperto da Zamperini e i suoi compagni. Purtroppo spesso diventa prolisso e ripetitivo, come se fosse fatto appositamente per strappare lacrime e commozione. L’obiettivo è però centrato, con gli spettatori che rimangono concentrati sullo schermo per venire a conoscenza della sorte del malcapitato puntatore dell’aviazione americana. Questo per chi non conoscesse la storia, altrimenti la musica è ben differente. Il lungometraggio è l’ennesimo spot all’orgoglio americano, rappresentato da un uomo che non molla nulla lottando con le unghie e i propri denti per la sua vita prima in mare aperto, poi durante la detenzione nei campi di concentramento giapponesi.
Dopo una prima parte da protagonista il personaggio di O’Connell spartisce la scena con The Bird" Watanabe, rigido funzionario giapponese comandante del lager in cui è rinchiuso l’ex olimpionico. La fotografia a tratti è davvero bella, specialmente quando a farla da padrone è la parte paesaggistica. Roger Deakins è autore di un lavoro notevole, che si perde tuttavia quando l’occhio va sui protagonisti resi “troppo perfetti” per essere sottoposti a torture e percosse. I flashback interessanti della prima parte sulla carriera sportiva risultano fini a se stessi e non permettono di ampliare la caratterizzazione dei personaggi. La Jolie prova in alcuni aspetti a imitare Clint Eastwood, ma non ne ha l’esperienza e le innate capacità. Il film è molto lineare è quasi scolastico, ma non può essere una colpa. “Unbroken” appassionerà gli innamorati del biopic, ma deluderà coloro che amano il cinema moderno e ricco di colpi di scena dato che le 2 ore e 20 scorrono allo stesso modo. Angelina non rischia strappando una sufficienza piena per la qualità del prodotto, ma per continuare la carriera registica dandole un senso ci aspettiamo innovazione e originalità sin dai prossimi lavori.

a cura di Thomas Cardinali

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Kygo: Back At The Bowl (2025), un film di Sam Wrench con Ava Max, Calum Scott, Kygo.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.