Il suo nome è Tsotsi
Ultimo dei cinque film "stranieri" candidati all'Oscar 2006 ad uscire in Italia, il sudafricano (e inglese, visto che è una coproduzione) "Tsotsi" è tratto dall'omonimo libro del famoso attore e commediante di Broadway Athol Fugard (qualcuno lo ricorderà in "Gandhi" nella parte del generale Smuts). Un film quindi che già dalle origini poco conserva di quella "etnicità" che usualmente si può prevedere pensando ad un film africano e che grazie ad una confezione molto curata pare quasi pensato apposta per il grande pubblico occidentale.
La storia è quella di Tsotsi, un giovane e spietato capo gang (Tsotsi significa infatti gangster) che vive in una baraccopoli alla periferia di Johannesburg. La sua vita fatta di rapine e pestaggi a sangue cambia improvvisamente quando, dopo aver rubato l'auto, e sparato ad una ricca donna, trova nel sedile posteriore un bebè. Costretto, ma al contempo lieto di doversene prendere cura per non farsi scoprire ed arrestare, Tsotsi farà dell'occasione il pretesto per la sua redenzione…

Tracce del brasiliano, e grande successo, "City of God", occhiolino strizzato al noir, ma con finale alternativo. Tsotsi è film globalizzato, siamo in Africa, ma potremmo essere nel Bronx newyorkese (la colonna sonora "kwaito" sembra la versione esotica dell'hip-hop dei ghetti statunitensi). Nessun accenno all'apartheid (anzi, qui gli unici ricchi a vedersi sono di colore), quel che si denuncia sono le condizioni in cui si trovano a dover crescere i bambini senza (o con pessimi) genitori. Se è la violenza l'unica risposta all'abbandono, non si può che farne l'unico strumento di vita, anche se da bambino la si è riconosciuta come negativa e se ne è fuggiti via.
Faccia a faccia che zittiscono, un viso e uno sguardo (quelli del protagonista) impenetrabili, montaggio veloce ed "energetico". Trama forse un pò telefonata, ma ci può stare. Non eccezionale, ma certamente un bel film.

La frase: "Se lo restituissi, potrei sempre tornare qui?".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Springsteen - Liberami dal nulla | La Famiglia Halloween | Testa o croce? | Downton Abbey: Il gran finale | Together | After the Hunt - Dopo la caccia | The Conjuring - Il rito finale | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Tre ciotole | Duse | Io sono Rosa Ricci | Arancia meccanica | Black Phone 2 | Esprimi un desiderio | Il Professore e il Pinguino | I Roses | Sconosciuti per una notte | Un crimine imperfetto | La voce di Hind Rajab | Come ti muovi, sbagli | Non essere cattivo | Twilight | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | L'attachment - La tenerezza | Volevo nascondermi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | Sotto le nuvole | Happy End | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone | Una battaglia dopo l'altra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Amata | Le città di pianura | Tutto quello che resta di te | Tron: Ares | Material Love | C'e' ancora domani | I Puffi - Il film | L'ultimo turno | Squali | RIP | Cinque secondi | Bugonia | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Super Charlie | La vita va così | Bird | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Life of Chuck | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Pane e Tulipani | La riunione di condominio |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per In the lost lands (2025), un film di Paul W.S. Anderson con Milla Jovovich, Dave Bautista, Arly Jover.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.