The Woodsman - Il segreto
"The woodsman", ovvero la storia di una malattia grave e pericolosa come la pedofilia. E' questo il segreto che affligge Walter, il protagonista interpretato da Kevin Bacon, anche produttore esecutivo di questo film girato dall'esordiente Nicole Kassel.

Partendo dal presupposto scientifico che la pedofilia sia una vera e propria patologia, il film racconta le vicende di Walter appena uscito di prigione dove ha scontato una pena di dodici anni per aver molestato una bambina. Tornato al suo vecchio lavoro - è un provetto falegname e grazie alle sue abilità il padrone lo riprende con sé - cerca di sopravvivere con il pesante fardello del suo passato. Il suo è un tentativo di percorso di riabilitazione sociale ma soprattutto interiore. "Quand'è che sarò normale?" è la domanda ricorrente che Walter pone allo psicologo che frequenta settimanalmente e alla quale solo l'affetto disinteressato di Vickie (Kyra Sedgwick) e il suo amore senza condizioni riesce a dare delle risposte che aiutano. Il resto è diffidenza se non malevolenza verso chi si è reso autore del più odioso dei crimini.

Tratto da una piece teatrale di Steven Fechter, l'opera si dedica soprattutto alla figura di Walter tentando di scandagliarne gli aspetti più reconditi, mettendo a nudo tutti i disagi interiori e gli avversi e contraddittori impulsi che si creano. Da una parte la volontà di guarire dall'altra il demone della pulsione che si manifesta inaspettato e irrefrenabile.

In questa operazione, il film colpisce nel segno illustrando con compiutezza i moti psicologici che sono alla base del personaggio principale. Maggiori difficoltà, il giovane direttore incontra quando deve descrivere le relazioni di Walter col mondo: siano essi i suoi colleghi, o il cognato che rimpiazza negli affetti familiari la sorella che non lo vuole più vedere, o il Sergente Lucas (il cantante hi-hop Mos Def) addetto alla sua sorveglianza. Soffre la narrazione di eccessiva lentezza che un montaggio, anche se non banale, non riesce a lenire e che una fotografia scura e priva di accenti appesantisce ulteriormente. Anche gli interpreti si adeguano al ritmo fiacco delle sequenze adagiandosi a qualche indugio eccessivo che lascia troppo sospesi dialoghi secchi ed essenziali.

Il finale è però un sussulto: Walter, in cerca di riscatto, prova ad affrancarsi dal passato grave come un macigno: ed è proprio indagando sul passato che troverà le risposte alle domande che gli assillano la mente.

Daniele Sesti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un crimine imperfetto | Arancia meccanica | Le città di pianura | After the Hunt - Dopo la caccia | The Conjuring - Il rito finale | Tutto quello che resta di te | Amata | Per te | Una battaglia dopo l'altra | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Il Professore e il Pinguino | Elisa | ParaNorman (NO 3D) | Downton Abbey: Il gran finale | Io sono Rosa Ricci | Bugonia | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | L'ultimo turno | Esprimi un desiderio | Volevo nascondermi | Black Phone | I Roses | Duse | Springsteen - Liberami dal nulla | Happy End | Bird | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Pane e Tulipani | Non essere cattivo | La Famiglia Halloween | Warfare - Tempo di guerra | La riunione di condominio | Sconosciuti per una notte | Material Love | RIP | Black Phone 2 | Cinque secondi | Tre ciotole | Super Charlie | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Brenta Connection | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | C'e' ancora domani | I Puffi - Il film | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | L'attachment - La tenerezza | The Rocky Horror Picture Show | Sotto le nuvole | The Life of Chuck | Troppo Cattivi 2 | The Twilight Saga: Eclipse | Come ti muovi, sbagli | Testa o croce? | Squali | Together | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | La voce di Hind Rajab | Twilight | Eddington | Dracula - L'amore perduto | La vita va così | Tron: Ares | ParaNorman |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Linda e il pollo (2023), un film di Chiara Malta, Sébastien Laudenbach con Mélinée Leclerc, Clotilde Hesme, Lætitia Dosch.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.