The resurrection
All'inizio c'era "Tron", ora godiamoci "The resurrection" un pastiche di generi e di stili, multicolorato e citazionista.
Perché, se metti la piccola fiammiferaia in un videogames e fai di un ragazzotto porta pizze un moderno samurai che si occupa di proteggerla come farebbe un cavaliere medievale con la sua donzella e descrivi la storia usando il bullet time, sdoppiando la narrazione su più piani infilandoci dentro citazioni da "L'arancia meccanica" o "Incontri ravvicinati del terzo tipo", utilizzando stilemi da videoclip e musica da soap opera romantica e sdolcinata... la frittata è fatta e Tarantino può contare un altro fra i già numerosi suoi epigoni...

Una favola "fanta-tecnologica" che riunisce "tecno-cultura" e "taoismo mistico" quella raccontata dal regista coreano (quella del Sud) Jang Sun Woo. Affabulatore contorto e prolifico, capace di cambiare registro in continuazione, si mostra un direttore consapevole e dotato delle necessarie doti tecniche per sostenere l'opera fino alla fine. Qualche fatica in fase di montaggio è coperta dalla vena sempre ispirata di Sun Woo che nell'alternarsi dei tempi narrativi naviga con buona mano e che dirige i suoi attori (YIM Eun Kyung, la piccola fiammiferaia, KIM Hyun Sung, il ragazzetto) come fossero maschere di un pirotecnico spettacolo di burattini.

Certo, il film - realizzato nel 2002 - non brilla per originalità, e le costanti e numerose citazioni stanno lì a dimostrarlo. Così come non aspettatevi dialoghi profondi e penetranti. Il gergo da sala di videogiochi e i concetti da filosofia da parrucchiera sono sempre dietro l'angolo pronti a ricordarti che sempre di film giovanilistico si tratta e che l'esoterismo che lo permea sono da oroscopo della settimana più che da moderno trattato di psicoanalisi.

Ciò detto, però, l'opera ha il pregio di non voler ingannare nessuno. E' sincera e chi andrà a vederlo non rimarrà deluso perché immaginiamo un pubblico selezionato e sceltissimo per questa pellicola post-pre-moderna dove il battito di una farfalla può provocare anche un maremoto...

Daniele Sesti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Tutto quello che resta di te | Le città di pianura | La Famiglia Halloween | The Rocky Horror Picture Show | Dalai Lama - La saggezza della felicità | The Conjuring - Il rito finale | ParaNorman (NO 3D) | Un crimine imperfetto | C'e' ancora domani | Material Love | Pane e Tulipani | Black Phone | I Puffi - Il film | The Life of Chuck | La vita va così | Springsteen - Liberami dal nulla | RIP | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Warfare - Tempo di guerra | Arancia meccanica | Volevo nascondermi | Cinque secondi | ParaNorman | La voce di Hind Rajab | Non essere cattivo | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Sotto le nuvole | Per te | Esprimi un desiderio | Dracula - L'amore perduto | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Duse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | L'attachment - La tenerezza | Io sono Rosa Ricci | Super Charlie | Downton Abbey: Il gran finale | Twilight | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | La riunione di condominio | Tre ciotole | Bird | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Black Phone 2 | Il Professore e il Pinguino | Happy End | After the Hunt - Dopo la caccia | Testa o croce? | Amata | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Bugonia | Sconosciuti per una notte | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | L'ultimo turno | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | I Roses | Brenta Connection | Squali | Tron: Ares | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per 40 Secondi (2024), un film di Vincenzo Alfieri con Justin De Vivo, Francesco Gheghi, Enrico Borrello.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.