Una voce nella notte
Diceva il famoso filosofo americano Ralph Waldo Emerson che "Il talento da solo non può fare lo scrittore. Ci deve essere un uomo dietro al libro" e così è per Gabriel Noone che ha imperniato il proprio, seguitissimo, programma radiofonico su racconti riguardanti la propria vita. Omosessuale e con una relazione con un ragazzo sieropositivo molto più giovane di lui, da quando questa vive un momento di difficoltà, Gabriel non riesce più ad essere creativo sul lavoro. La depressione è dietro l'angolo, finché non conosce Pete, un ragazzino di 14 anni che ha scritto un libro sugli abusi sessuali subiti fin da piccolo dai genitori con cui Gabriel entra in contatto grazie al proprio editore. Ma quando i due decidono di incontrarsi, la veridicità del racconto di Pete comincia a vacillare...

Tratto dall'omonimo libro di Armistread Maupin, autore del famoso "I racconti di San Francisco", "Una voce nella notte" viene definito da lui stesso come "un thriller del cuore". Probabilmente così è per il libro, ma non di certo per la versione grande schermo. Tutto il mistero è infatti legato ad un'unica rivelazione tirata per le lunghissime, senza che nel frattempo ci sia una reale crescita per i protagonisti che la vivono. Poco è scavata la psicologia del sempre corrucciato Robin Williams (sempre più uomo tra le nevi dopo Insomnia e The big White) e del suo amore finito, così come totalmente abbandonata a se stessa è la pur brava Toni Collette che cerca di dare sostanza ad un personaggio semplicemente abbozzato sia nelle motivazioni che negli sviluppi. Una storia vittima oltretutto della didascalica regia di Patrice Stettner che dilapida i rari momenti di suspance offerti dalla sceneggiatura indugiando sempre troppo sulle situazioni, quasi che avesse paura che lo spettatore non capisse ciò che sta succedendo (e l'inutile scena finale è a tal proposito emblematica). Da apprezzare comunque la scelta di far impersonare l'abusato Pete a quel Rory Culkin, fratellino di mamma ho perso l'aereo Macaulay che ha affermato di aver dormito senza problemi e più volte a letto con Michael Jackson.

La frase: "La cosa infernale è che siamo amati solo quando pensiamo di esserlo".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Super Charlie | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Squali | The Twilight Saga: Eclipse | Il Professore e il Pinguino | L'ultimo turno | Downton Abbey: Il gran finale | Sotto le nuvole | RIP | ParaNorman (NO 3D) | Material Love | Black Phone | Testa o croce? | Per te | Happy End | Black Phone 2 | After the Hunt - Dopo la caccia | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Bird | C'e' ancora domani | La riunione di condominio | Un crimine imperfetto | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Together | Eddington | La voce di Hind Rajab | Pane e Tulipani | Warfare - Tempo di guerra | Tre ciotole | I Puffi - Il film | I Roses | Non essere cattivo | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Springsteen - Liberami dal nulla | Bugonia | La vita va così | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Volevo nascondermi | The Life of Chuck | Amata | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | L'attachment - La tenerezza | Esprimi un desiderio | Twilight | La Famiglia Halloween | Tron: Ares | Arancia meccanica | The Rocky Horror Picture Show | Duse | Dracula - L'amore perduto | Sconosciuti per una notte | ParaNorman | Come ti muovi, sbagli | The Conjuring - Il rito finale | Troppo Cattivi 2 | Io sono Rosa Ricci | Cinque secondi | Tutto quello che resta di te | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Inside Out 2 (2024), un film di Kelsey Mann con Kensington Tallman, Amy Poehler, Lewis Black.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.