Le colline hanno gli occhi 2
Pochi ne sono al corrente, ma in realtà un "Le colline hanno gli occhi 2" venne già diretto da Wes Craven a metà Anni Ottanta, proprio nello stesso periodo in cui si accingeva a confezionare l'ultraclassico "Nightmare-Dal profondo della notte".
Fortunatamente, però, questo nuovo episodio, secondo lungometraggio del Martin Weisz che esordì nel 2006 con il cannibalistico "Butterfly: A grimm love story", ignora completamente gli eventi narrati in quel pessimo sequel che, tra l'altro, si costituiva in buona parte di flashback riguardanti i momenti caldi del sopravvalutatissimo capostipite.
Infatti, lo script concepito dallo stesso Craven in coppia con il figlio Jonathan, prende le mosse direttamente dall'ottimo remake firmato dal talentuoso Alexandre Aja, esordendo con una shockante sequenza di parto, per poi tirare in ballo un'unità di soldati della Guardia Nazionale, la quale, fermatasi ad un avamposto in Messico per rifornire di materiale un gruppo di fisici nucleari, si trova a dover ricercare gli stessi, scomparsi, proprio sulle colline dove, due anni prima, la famiglia Carter venne assalita da una feroce tribù di mutanti cannibali.
Un'unica, tesa situazione, quindi, che, tra siccità e falsi spaventi, viene dilatata a circa 90 minuti di durata, con il solo fine di garantire l'ennesimo massacro su celluloide tranquillamente annoverabile all'interno di un curioso sottofilone che, a partire dall'inizio del nuovo millennio, ha provveduto a sfornare titoli horror d'ambientazione militare, da "The bunker" a "Deathwatch", passando per lo splendido "Dog soldiers".
E, mentre asce e picconi appaiono sempre pronti per scagliarsi sui corpi di poveri innocenti, la parte migliore dell'operazione giunge a secondo tempo inoltrato, quando la bella fotografia di Sam McCurdy ("The descent-Discesa nelle tenebre") s'incupisce per enfatizzare il buio rifugio delle spaventose creature, frutto dell'ottimo lavoro svolto dall'infallibile KNB EFX Group (vincitrice del Premio Oscar per "Le cronache di Narnia-Il leone, la strega e l'armadio"), cui viene concessa maggior fisicità.
Chiudendo un occhio su qualche trascurabile pecca di sceneggiatura, però, la sensazione principale è quella di trovarsi dinanzi ad un sequel che, seppur godibile e girato con mestiere, appare dettato esclusivamente dalle leggi del mercato, in quanto privo di quel clima di denuncia sociale che provvide non poco a conferire un fascino quasi autoriale al film di Aja, ma abbondantemente infarcito di atrocità e spargimenti di sangue volti a soddisfare anche il più esigente fan del blood'n'gore.
E va bene che in determinati casi è quest'ultimo l'aspetto veramente importante, ma, considerando che i protagonisti sono dei soldati, si sarebbe potuto giocare alla grande tra politica e metafore anti-guerriglia.

La frase: "Pensavano di averli eliminati, ma si sbagliavano"

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Tre ciotole | Anna | Criminali da strapazzo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Per te | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | The Ugly Stepsister | The Mastermind | Due famiglie, un funerale | Lilo & Stitch | Il robot selvaggio | Il mio vicino Totoro | Fuori la verità | La voce di Hind Rajab | The Running Man | La vita va così | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Una famiglia sottosopra | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | I sette samurai | Un crimine imperfetto | Together | Elisa | Springsteen - Liberami dal nulla | Predator: Badlands | K2 - La grande controversia | La casa delle bambole - Ghostland | Anna (1953) | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | I colori del tempo | Il Maestro | Corpo celeste | Borderlands | J-Hope Tour - Hope On The Stage: Live | Heidi - Una nuova avventura | Eddington | Io la conoscevo bene | I Puffi - Il film | Io capitano | Giu' per il tubo | Dragon Trainer | Allevi - Back to life | Black Phone 2 | The Life of Chuck | La Famiglia Halloween | Super Charlie | Cinque secondi | Wicked | Troppo Cattivi 2 | I Puffi 2 (NO 3D) | Dracula - L'amore perduto | After the Hunt - Dopo la caccia | L'ultimo turno | Bugonia | Un semplice incidente | Le città di pianura | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | RIP | Paw Patrol - Missione Natale | Familiar Touch | Anemone | Una battaglia dopo l'altra | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Duse | Tutto quello che resta di te |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Coppia aperta quasi spalancata (2024), un film di Federica Di Giacomo con Chiara Francini, Alessandro Federico, Karl Gustaf Fredrik Lundqvist.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.