The Hamburg Cell
Con "The Hamburg Cell" la regista inglese Antonia Bird si cimenta in un film a metà tra la cronaca e l'invenzione. Ci racconta, infatti, la storia della preparazione dell'attentato alle torri gemelle dell'11.9.2001. Il film inizia con l'arrivo di un gruppo di studenti arabi in una università nei pressi di Amburgo. Di come alcuni di questi iniziano a frequentare centri religiosi islamici all'interno dei quali sono infiltrati dei terroristi che hanno il preciso scopo di reclutare nuovi adepti da destinare alla guerra santa. Atonia Bird ("Face") analizza le motivazioni politiche e psicologiche che portano alcuni di questi pacifici studenti - alcuni di loro sono di famiglia agiata, con alle spalle un'educazione di stampo occidentale - ad abbandonare la propria famiglia, i propri affetti, le proprie comodità per immolarsi alla causa della jihad. Questi giovani sono oggetto di un vero proprio addestramento sia ideologico - continue riunioni durante le quali vengono illustrati i mali dell'occidente e tutti i soprusi che il mondo arabo ha dovuto subire - sia pratico. Partecipano a dei campi in Afghanistan dove vengono trasformati in veri e propri soldati e combattenti.
La Bird gira questo film con un intento evidentemente informativo ma non rinuncia - giustamente -agli espedienti tipici del linguaggio cinematografico. Utilizza tagli di ripresa particolari, cura il montaggio in modo tale da tenere alta la tensione, fa recitare i suoi attori richiedendo da loro una necessaria enfasi drammatica che non sempre, però, si riesce a cogliere.
"Tha Hamburg Cell" è un film che fa pensare e che, per alcuni aspetti, lascia sorpresi. In particolare, colpisce come il passo tra estremismo religioso e terrorismo possa essere così breve, quasi inconsapevole.
L'ultima parte del film è dedicata alla preparazione concreta dell'attentato. I terroristi si stabiliscono in America dove imparano a pilotare un aereo, si fissano le date, si concordano i dettagli (il tutto sotto la colpevole scarsa vigilanza dei servizi di sicurezza degli Stati Uniti). Negli ultimi dieci minuti, commentati da una musica incalzante e stordente e con il sottofondo dei loro testamenti spirituali, gli attentatori vengono ripresi nelle sale d'attesa degli aeroporti nella fremente attesa di imbarcarsi. Il resto, è cronaca tristemente nota.

Daniele Sesti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Non essere cattivo | Arancia meccanica | Amata | Eddington | Bird | Elisa | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Downton Abbey: Il gran finale | La vita va così | Tron: Ares | Io sono Rosa Ricci | La Famiglia Halloween | The Rocky Horror Picture Show | The Conjuring - Il rito finale | Per te | Black Phone 2 | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Sotto le nuvole | C'e' ancora domani | Jane Austen ha stravolto la mia vita | L'ultimo turno | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Come ti muovi, sbagli | Together | RIP | ParaNorman | Volevo nascondermi | Tutto quello che resta di te | Springsteen - Liberami dal nulla | Il Professore e il Pinguino | L'attachment - La tenerezza | Material Love | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Tre ciotole | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Duse | Esprimi un desiderio | Sconosciuti per una notte | Troppo Cattivi 2 | Squali | Bugonia | Twilight | Black Phone | Super Charlie | Happy End | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | I Puffi - Il film | La voce di Hind Rajab | The Life of Chuck | Dalai Lama - La saggezza della felicità | I Roses | The Twilight Saga: Eclipse | After the Hunt - Dopo la caccia | Testa o croce? | Cinque secondi | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Inside Out 2 (2024), un film di Kelsey Mann con Kensington Tallman, Amy Poehler, Lewis Black.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.