HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Into darkness - Star Trek











Se "Star trek" (2009) di J.J. Abrams si proponeva di rielaborare per le nuove generazioni il mito che, nato nel 1966 dalla mente di Gene Roddenberry, diede vita a quattro serie televisive e dieci lungometraggi cinematografici a soggetto, questo suo diretto sequel, volto a inaugurare l’ingresso della saga nell’universo delle tre dimensioni, prende le mosse direttamente da "Star trek II - L’ira di Khan" (1982) di Nicholas Meyer.
Del resto, mentre, tramite un avvincente prologo all’insegna dell’azione e della spettacolarità, ritroviamo in scena Chris Pine e Zachary Quinto rispettivamente nei panni del capitano Kirk e dell’ingegnoso e determinato Spock, il Benedict Cumberbatch de "Lo hobbit - Un viaggio inaspettato" (2012) concede anima e corpo al misterioso terrorista intergalattico che, a suo tempo incarnato dal compianto Ricardo Montalban, sembra essere interessato all’annientamento della Enterprise ed alla distruzione totale.
Perché, a differenza del primo film del nuovo franchise, interessato a rendere noto il modo in cui la fanta-squadra prese forma, questo secondo – girato sia in IMAX che in trentacinque millimetri anamorfico – intende raccontare come i personaggi crescono e diventano adulti; man mano che al cast si aggiungono la Alice Eve di "The raven" (2012) nel ruolo di Carol Marcus, nuovo membro dell’equipaggio, e il Peter Weller di "Robocop" (1987) in quello dell’ammiraglio della Flotta stellare che entra in conflitto con l’Enterprise.
Nel corso di oltre due ore e dieci di visione che, anche stavolta non prive del consueto cameo di Leonard Nimoy nella parte dell’invecchiato extraterrestre del pianeta Vulcano, il creatore di "Lost" costruisce privilegiando il movimento e alternando a dovere le sequenze improntate sugli eccellenti effetti visivi a quelle non prive d’ironia riguardanti i rapporti tra i protagonisti.
Quindi, con un 3D sfruttato soprattutto per quanto riguarda la profondità delle immagini, prosegue il discorso d’impostazione giovanile iniziato con la apprezzabile pellicola precedente; al cui confronto questa continuazione – chiara metafora di una America costretta a rivedere la sua posizione nei riguardi di quel sentimento di vendetta che venne evidentemente influenzato dal pensiero reaganiano ai tempi del succitato lavoro di Meyer – riesce a risultare, forse, addirittura più riuscita.
Fino al coinvolgente scontro finale tra Spock e il pericoloso villain.

La frase:
"Tra queste rovine si nasconde un terrorista".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un crimine imperfetto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Springsteen - Liberami dal nulla | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Arancia meccanica | After the Hunt - Dopo la caccia | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Brenta Connection | Tutto quello che resta di te | Duse | ParaNorman (NO 3D) | Non essere cattivo | Tron: Ares | Una battaglia dopo l'altra | Testa o croce? | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Volevo nascondermi | Black Phone | Squali | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | I Puffi - Il film | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Esprimi un desiderio | Black Phone 2 | La voce di Hind Rajab | Sotto le nuvole | Elisa | Together | I Roses | Super Charlie | Il Professore e il Pinguino | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Bugonia | Le città di pianura | Cinque secondi | Sconosciuti per una notte | Dracula - L'amore perduto | RIP | ParaNorman | Material Love | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Twilight | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | The Twilight Saga: Eclipse | Bird | Pane e Tulipani | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | The Life of Chuck |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Bikeriders (2023), un film di Jeff Nichols con Austin Butler, Jodie Comer, Tom Hardy.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.