30 agosto 2002 - Conferenza stampa
Peter Mullan
Intervista al regista di "Magdalene"
di Valerio Salvi


Ha avuto dei problemi a far capire alle sue attrici quel livello di sofferenza?
Io ho detto loro che avrebbero dovuto pensare di essere nate venti anni fa, ma senza dare un'interpretazione troppo "storica". Le attrici sono comunque irlandesi e conoscono il potere della chiesa nelle loro vite.

Tutti siamo stati repressi in un modo o nell'altro, quanto il film e' irlandese e quanto universale?
Io volevo realizzare una storia universale non una condanna specifica contro la Chiesa Cattolica. Girando mi sono reso conto che non c'è differenza tra le varie religioni; molte pensano che le donne teen-agers siano pericolose per la religione (vedi i Talebani ad esempio). Ho scelto l'Irlanda in quanto è, ma soprattutto è stato, uno stato teocratico. Il concetto di convento come business è tipicamente cattolico, il loro modo di vedere la religione come fonte dio potere temporale e quindi economico...

La pellicola è quasi una "fiction", ma con uno stile documentaristico. Quanto c'è di realismo?
Io non volevo realizzare un documentario, sarebbe stato noioso. Io vedo le suore come delle vittime; sono delle donne nubili controllate da uomini che a loro volta controllano altre donne. La figura sicuramente più realistica era quella di Crispina, una ragazza ritardata. Molte delle ragazze nei conventi erano ritardate, quindi a rischio di "atti sconvenienti", erano soprattutto scomode per le loro famiglie e comode per il convento.
Le altre storie sono simili alle testimonianze che ho raccolto, ma non ho voluto essere pedissequo, anche perchè alcune realtà sarebbero state troppo crude ed eccessive per il pubblico.


  

Intervista a Peter Mullan


I film più recenti:

Magdalene

Session 9

Le bianche tracce







I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Esprimi un desiderio | Warfare - Tempo di guerra | Elisa | C'e' ancora domani | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Un film fatto per bene | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Io sono Rosa Ricci | Le città di pianura | La riunione di condominio | La voce di Hind Rajab | Springsteen - Liberami dal nulla | La Famiglia Halloween | Weapons | Una battaglia dopo l'altra | Non essere cattivo | Testa o croce? | Una sconosciuta a Tunisi | Giurato numero 2 | Duse | Tron: Ares | Pomeriggi di solitudine | The Conjuring - Il rito finale | Depeche Mode: Spirits In The Forest | I Puffi - Il film | Amata | Rosso Istanbul | Il Professore e il Pinguino | The Substance | After the Hunt - Dopo la caccia | ParaNorman | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | The Life of Chuck | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | ParaNorman (NO 3D) | Un crimine imperfetto | Super Charlie | I Roses | Eddington | L'attachment - La tenerezza | Per te | Cinque secondi | Dracula - L'amore perduto | Tutto quello che resta di te | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Troppo Cattivi 2 | L'ultimo turno | The Rocky Horror Picture Show | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Bugonia | Tre ciotole | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Come ti muovi, sbagli | Fuoco cammina con me | Pane e Tulipani | Squali | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Arancia meccanica | Black Phone 2 | La vita va così | RIP | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Together |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Smile 2 (2024), un film di Parker Finn con Rosemarie DeWitt, Kyle Gallner, Naomi Scott.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.