Sous les bombes
Sotto molti aspetti, il caso del Libano è paradigmatico. Fino a qualche decennio fa veniva definito la "Svizzera del Medio Oriente", rifugio di grandi capitali che ospitava religioni conviventi pacificamente. Ma dentro i suoi confini si sono combattuti interessi esterni che lo hanno reso terra di guerre periodiche, l'ultima delle quali nell'estate del 2006. Ad Agosto, dopo 33 giorni di intensi bombardamenti dell'aviazione israeliana, entra in vigore un cessate il fuoco sotto l'egida delle Nazioni Unite. Sul suolo restano 1189 vittime, oltre un milione di profughi, rovine ovunque.

Un viaggio verso sud, in piena zona calda. 300 dollari pagati ad un tassista - che sogna di andarsene altrove per aprire un ristorante col fratello - e un bimbo di 6 anni da ritrovare.
Vie interrotte, ponti abbattuti, carcasse di automobili, funerali con le bandiere gialle di Hezbollah e gli slogan per Nasrallah, contro Israele e Stati Uniti, lo sbarco dei primi contingenti di Caschi Blu, ragazzini già con due conflitti negli occhi, mentre radio e TV parlano di tregua violata e blocco del porto e dell'aeroporto. Nonostante morte e distruzione, la vita continua e con essa la voglia di ricominciare nelle istantanee di bambini in bicicletta, di un barbiere al lavoro nella bottega circondata da macerie, del sesso tra sconosciuti in camera d'albergo con la paura degli aerei. Philippe Aractingi ha all'attivo una quarantina di documentari, reportages - nel mondo arabo e non solo - e come primo film il musical "Bosta", record di incassi in patria (presentato anche al Festival dei Popoli dei Firenze). Alcune scene girate al precipitare degli ultimi ordigni, con esplosioni e urla di gente in fuga, in "Sous les bombes" la sceneggiatura si è sviluppata giorno per giorno durante le riprese. Un "istant-movie" coraggioso, con senso dell'immagine e riuscita fusione di realtà e finzione.

La frase: "Voi avete distrutto i ponti, noi abbiamo interrotto la strada dei cuori" (striscione Hezbollah).

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il Maestro | Predators | L'attachment - La tenerezza | Un semplice incidente | Enzo | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | The Ugly Stepsister | Fuori la verità | Due famiglie, un funerale | 40 Secondi | Presence | I colori del tempo | Heidi - Una nuova avventura | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | The Mastermind | Dracula - L'amore perduto | Elisa | Quei bravi ragazzi | Nino. 18 Giorni | Le città di pianura | Eddington | Rosso Istanbul | La famiglia Leroy | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Bugonia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tron: Ares | Anna (1953) | Cinque secondi | Predator: Badlands | Anna | Allevi - Back to life | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | K2 - La grande controversia | Una battaglia dopo l'altra | Un crimine imperfetto | La vita va così | Paw Patrol - Missione Natale | Io sono Rosa Ricci | La riunione di condominio | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Woman in Gold | The Smashing Machine | La Famiglia Halloween | After the Hunt - Dopo la caccia | Una storia vera | Viale del tramonto | Il robot selvaggio | Black Phone 2 | Springsteen - Liberami dal nulla | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Come ti muovi, sbagli | The Running Man | Per te | Celebrity | Borderlands | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tre ciotole | Anemone | Corpo celeste | Una famiglia sottosopra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Black Phone 2 (2025), un film di Scott Derrickson con Ethan Hawke, Jeremy Davies, Mason Thames.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.