Sorelle
"Duecentomila abitanti indistinguibili". E non ci sono mai stati personaggi di spicco.
Probabilmente il brano del libro letto in apertura fa riferimento a Bobbio, dove Marco Bellocchio ha ambientato quest'opera-saggio.

Due anziane sorelle ospitano l'estate la piccola figlia della nipote Sara che vive a Milano, fa l'attrice ed è una madre un pò latitante. Oltre alla bambina c'è l'altro nipote, Giorgio, che abita a Roma, vuole sposarsi ed aprire con la compagna un laboratorio orafo per il quale chiede un mutuo alle zie. Dal canto loro le donne sono appassionate di lirica, un pò apprensive (si affrettano a comprare un'altra cappella al cimitero perché quella di famiglia è ormai piena), non hanno mai socializzato nè vissuto storie d'amore e i motivi stanno nella loro "famiglia difficile", come la chiamano. Ne sa qualcosa il regista, che in quell'ambiente è cresciuto ed ha esorcizzato in un lontano e folgorante esordio filmico. E' quindi la stessa casa della sua infanzia, de "i Pugni in tasca" (di cui ogni tanto egli inserisce degli spezzoni in scene che sembrano parallele, separate solo dal tempo), e infatti descrivendo "Sorelle" parla di "tre famiglie, due immaginate e una reale".

Tre episodi (un quarto è stato girato quest'anno, ma non si è fatto in tempo ad inserirlo) di un medesimo racconto girati nel 1999, 2004, 2005 con i professionisti e i venti allievi del corso "Fare Cinema", della durata di due settimane, che Bellocchio dirige da dieci anni a Bobbio. In cui si inventa, scrive, gira e monta una storia breve. Il prodotto è tecnicamente "molto improvvisato", con set reali, interpretato da attori, famigliari (figli e sorelle), amici, sconosciuti incontrati durante le riprese, girato in un digitale così televisivo che trovandolo avvincente potreste aspettare la puntata successiva.

La frase: "Quando due si sposano non sono più innamorati".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
40 Secondi | La voce di Hind Rajab | Dracula - L'amore perduto | Una famiglia sottosopra | Le città di pianura | Predator: Badlands | Fuori la verità | I colori del tempo | Black Phone 2 | Corpo celeste | Fuoco cammina con me | La Sottile Linea Rossa | After the Hunt - Dopo la caccia | The Ugly Stepsister | Dogville | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Springsteen - Liberami dal nulla | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Eddington | Mulholland Drive | Giovani madri | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Bugonia | The Running Man | Heidi - Una nuova avventura | Una battaglia dopo l'altra | Cinque secondi | Il Maestro | La vita va così | Duse | Wicked - Parte 2 | Tokyo Godfathers | Anna | Anna (1953) | Due famiglie, un funerale | Allevi - Back to life | Paw Patrol - Missione Natale | Depeche Mode: M | The Smashing Machine | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Che Dio ci perdoni | Quei bravi ragazzi | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Un semplice incidente | Il Professore e il Pinguino | Un crimine imperfetto | Carmen è partita | The Life of Chuck | Alpha | I Play Mother - Il gioco del male | Shelby Oaks - Il covo del male | Rino Gaetano - Sempre più Blu | Nino. 18 Giorni | Viale del tramonto | Dreams | Parla con lei | La Famiglia Halloween | La Camera di Consiglio | Io sono Rosa Ricci | Tre ciotole | Tutto quello che resta di te | Per te | I Villani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'attachment - La tenerezza (2024), un film di Carine Tardieu con Valeria Bruni Tedeschi, Pio Marmaï, Vimala Pons.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.