Saw VI
Si parte subito con quella che possiamo tranquillamente annoverare tra le più violente e shockanti sequenze di tutta la serie.
Giusto il tempo di riallacciarci al finale del capitolo precedente per ritrovare in scena non solo Costas Mandylor nei panni dell’investigatore Mark Hoffman, ormai erede di John Kramer alias Jigsaw, ma anche Betsy Russell in quelli di Jill Tuck, moglie del defunto serial killer dal volto di Tobin Bell.
Tra progressive rivelazioni e dettagli che emergono al fine di fornire spiegazioni riguardanti alcuni aspetti dei primi cinque tasselli, questo nuovo episodio, che segna l’esordio dietro la macchina da presa per Kevin Greutert, montatore dell’intera saga, si concentra però sulla figura dell’imprenditore delle assicurazioni mediche William Easton interpretato da Peter Outerbridge, il quale, costretto a negare un prestito a un uomo disperato e bisognoso di importanti cure, si trova ad affrontare un percorso tempestato di strumenti di tortura ed atroci scelte da effettuare.
Quindi, la tipologia di soggetto si rifà di sicuro a quella già alla base di "Saw 3" (2006), con la differenza che il sadismo messo in scena, tra impiccagioni, acido idrofluorico e perfino una sorta di giostra-roulette russa, non appare in questo caso gratuito, ma intelligentemente finalizzato a incarnare in maniera più o meno metaforica dinamiche e ripercussioni dell’universo lavorativo aziendale, tempio dell’avidità e dell’arrivismo.
Con particolare riferimento al sistema sanitario a stelle e strisce e alla tanto discussa crisi, affrontata anche da Sam Raimi nel contemporaneo "Drag me to hell" (2009), la cui idea di partenza non sembra poi molto distante da quella che Greutert sfrutta per costruire questo suo primo lungometraggio.
E la sua provenienza dal montaggio è ulteriormente testimoniata dal buon ritmo narrativo che scandisce i veloci 86 minuti di visione, talmente coinvolgenti da avvicinare l’operazione ai lodevoli risultati che caratterizzarono i primi due film dell’epopea enigmistica.

La frase: "Le decisioni riguardanti la salute dovrebbero essere prese dai pazienti e dai loro medici, non dal governo".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Enzo | Heidi - Una nuova avventura | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Celebrity | La vita va così | Una battaglia dopo l'altra | Le città di pianura | Paw Patrol - Missione Natale | Elisa | Corpo celeste | Tre ciotole | The Smashing Machine | Viale del tramonto | I colori del tempo | Io sono Rosa Ricci | Fuori la verità | Un semplice incidente | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Anna | Dracula - L'amore perduto | Borderlands | After the Hunt - Dopo la caccia | Presence | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Black Phone 2 | Un crimine imperfetto | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Come ti muovi, sbagli | Nino. 18 Giorni | The Running Man | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Rosso Istanbul | Predator: Badlands | Predators | Cinque secondi | 40 Secondi | L'attachment - La tenerezza | La Famiglia Halloween | La riunione di condominio | Tron: Ares | The Ugly Stepsister | Il Maestro | Per te | Springsteen - Liberami dal nulla | Woman in Gold | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | Eddington | Quei bravi ragazzi | Due famiglie, un funerale | Allevi - Back to life | Il robot selvaggio | The Mastermind | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | K2 - La grande controversia | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Anemone | Bugonia | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Una famiglia sottosopra | La famiglia Leroy | Anna (1953) | Una storia vera |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La riunione di condominio (2025), un film di Santiago Requejo con Raúl Fernández de Pablo, Clara Lago, Tito Valverde.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.