Save the last dance
Ennesimo film sulla danza. Passione per la danza, difficoltà a realizzare il proprio sogno, dubbi e incertezze, amori in costruzione, realizzazione finale per ognuno dei personaggi.
Insomma gli elementi tipici dei film di questo genere ci sono tutti. Persino i dialoghi scontati e melensi. Ci sono anche quelli. "Save the last dance" è un miscuglio di "La febbre del sabato sera" e "Footlose": i protagonisti sono due giovani liceali, Sara aspirante ballerina che sogna di entrare alla Julliard, e Derek, ragazzo di colore che vuole diventare medico.
I due si incontrano nel liceo del South Side di Chicago , dove Sara si è trasferita dopo la tragica morte della madre. Si innamorano e facendo coppia fissa si ritrovano contrastati soprattutto dagli amici e compagni di scuola e di vita di Derek. Da questa lotta per le loro aspirazioni e per i loro sentimenti alla fine riusciranno ad uscirne vincitori.

Per Thomas Carter, vincitore di tre premi Emmy per alcuni film televisivi e del prestigioso Directors Guild of America, "Save the last dance" è il suo terzo lungometraggio, dopo "Swing Kids-Giovani ribelli" e il thriller "Uno sbirro tuttofare" con Eddie Murphy.
Il film segue con tale precisione tutti gli stereotipi del genere da risultare difficile dire cosa va e cosa non va. A ritmo di musiche hip-hop i due protagonisti prima litigano, poi si innamorano e poi si aiutano l'un l'altra a coronare il proprio sogno di gloria. Non manca naturalmente l'amico del protagonista che tenta non solo di separarli ma anche di trascinare Derek nei suoi loschi affari; tanto meno il padre della giovane Sara, che si ritrova ad occuparsi di una figlia già grande che non ha quasi mai visto dopo il divorzio con la madre, per tacere della commovente e strappalacrime dichiarazione finale di amore paterno.
Le musiche di Mark Isham e la coreografia Hip-hop sono decisamente di alto livello. Da sottolineare soprattutto il balletto moderno presentato dalla giovane Sara all'esame della Julliard. Curate da Fatima, coreografa hip-hop di successo di Michael Jackson e dei Backstreet Boys per citarne solo alcuni, è un bellissimo e armonico mélange tra leggerezza classica e moderno atletismo. Probabilmente la parte più bella ed entusiasmante di tutto il film.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Heidi - Una nuova avventura | La vita va così | Fuori la verità | Io sono Rosa Ricci | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Dracula - L'amore perduto | Springsteen - Liberami dal nulla | Una storia vera | La Famiglia Halloween | La famiglia Leroy | Corpo celeste | Anna | Due famiglie, un funerale | Allevi - Back to life | The Mastermind | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Black Phone 2 | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | The Smashing Machine | The Running Man | Paw Patrol - Missione Natale | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | K2 - La grande controversia | Il Maestro | Tre ciotole | Una battaglia dopo l'altra | La riunione di condominio | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Bugonia | Elisa | Una famiglia sottosopra | Viale del tramonto | Presence | After the Hunt - Dopo la caccia | Come ti muovi, sbagli | Un crimine imperfetto | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | Le città di pianura | Enzo | Woman in Gold | Per te | Rosso Istanbul | Predators | Un semplice incidente | Il robot selvaggio | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Nino. 18 Giorni | Tron: Ares | The Ugly Stepsister | Borderlands | L'attachment - La tenerezza | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Predator: Badlands | Anemone | Cinque secondi | I colori del tempo | Anna (1953) | Eddington | Celebrity | Quei bravi ragazzi | 40 Secondi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Tutta colpa del rock (2025), un film di Andrea Jublin con Lillo, Maurizio Lastrico, Elio.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.