Riunione di famiglia
Dopo 10 anni, un ritorno in patria per riappacificarsi - cinematograficamente - col passato. Thomas Vintenberg, uno dei fondatori del manifesto "Dogma 95" e regista di "Dear Wendy", gira di nuovo nella sua Danimarca, dove aveva lasciata aperta la ferita di "Festen", il film che lo aveva imposto all’attenzione internazionale. Infatti "Riunione di famiglia", il titolo italiano di "When a man comes home", richiama proprio il sottotitolo ("Festa in famiglia") utilizzato allora.

Facendo perciò i dovuti paralleli, stavolta l’atmosfera - determinante in questo, sotto l’aspetto tecnico, l’uso del 35mm - è luminosamente primaverile, di una vitalità di cibo e sesso stemperata dell’originaria durezza, sebbene non manchino confronti, rivelazioni, litigi e coppie che si rompono (in una girandola aperta, però). L’umorismo drammaticamente grottesco di un tempo cambia in ironica surrealtà: esilarante e memorabile, in proposito, l’invasato chef svedese (e quindi dalla lingua poco comprensibile), considerato artista (e quindi volubile) che fomenta i collaboratori con riti maori, continuamente frustrato nella sua creatività da piatti rifiutati e mortificanti richieste minimali. L’elemento centrale sta - qui - nella dicotomia, con un giovane puro, fragile, dai punti di riferimento in realtà spiazzanti (un papà suicida e una madre scopertasi lesbica), bisognoso e romanticamente inquieto nei rapporti sentimentali, che si confronta con un genitore-celebrità (Thomas Bo Larsen, al contrario in "Festen" interpretava un figlio) e viziato donnaiolo, alle prese con una relazione esauritasi. Non più laido patriarca, come nell’altra pellicola, ma visto con più benevola comprensione. In ultimo, un confuso miscuglio di sensazioni contrastanti agita l’attesa per il momento della verità e, quando questo arriva, ritroviamo i due protagonisti emblematicamente seduti ai lati opposti della tavolata. Oggi proprio come ieri. Però lo scontro, anzichè dirompente quale fu una volta, è catartico e porta finalmente a ritrovare sicurezza e a crescere.

La frase: "Ti amo anch’io, basta che non vai a letto con i mei genitori".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Jane Austen ha stravolto la mia vita | Una battaglia dopo l'altra | Squali | Elisa | Tutto quello che resta di te | Sconosciuti per una notte | Tron: Ares | Eddington | La vita va così | Bugonia | Volevo nascondermi | Tre ciotole | Le città di pianura | C'e' ancora domani | Amata | Material Love | Il Professore e il Pinguino | La Famiglia Halloween | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | Dalai Lama - La saggezza della felicità | ParaNorman | Downton Abbey: Il gran finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Together | La voce di Hind Rajab | After the Hunt - Dopo la caccia | RIP | Sotto le nuvole | The Twilight Saga: Eclipse | Io sono Rosa Ricci | Springsteen - Liberami dal nulla | Un crimine imperfetto | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | I Roses | Duse | Brenta Connection | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Black Phone 2 | The Life of Chuck | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | Cinque secondi | Non essere cattivo | Twilight | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | L'ultimo turno | Black Phone | Come ti muovi, sbagli | Per te | Super Charlie | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Happy End | The Conjuring - Il rito finale | Arancia meccanica | ParaNorman (NO 3D) | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Bird | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Esprimi un desiderio | Pane e Tulipani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Super Charlie (2024), un film di Jon Holmberg con Orlando Wahlsteen, Silas Strand, Sven Björklund.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.