HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Ritorno al Marigold Hotel











Del precedente “Marigold Hotel”, tratto nel 2011 dal romanzo “These foolish things” di Deborah Moggach e diretto dal medesimo John Madden, già a partire dal lungo prologo ritroviamo in scena quasi tutti i pensionati inglesi che approdarono in India nell’elegante ma decadente albergo del titolo, ereditato dal giovane ed ingenuo Sonny Kapoor, con il volto del Dev Patel di “The millionaire”, intenzionato a trasformarlo in un hotel di lusso.
Quindi, se Muriel Donnelly alias Maggie Smith è ora co-direttrice della struttura al fianco dello stesso Sonny, insieme al quale, considerando l’affluenza di clienti propensi a trattenersi per periodi prolungati, sogna di ingrandirsi nel secondo Marigold Hotel, Judi Dench e Bill Nighy tornano a vestire i panni di Evelyn e Douglas, che si avventurano a Jaipur con un piano di lavoro in mente e chiedendosi a cosa porterà il loro appuntamento fisso a colazione; mentre Ronald Pickup e Diana Hardcastle sono ancora Norman e Carol, finiti a navigare nelle acque vorticose di una relazione speciale, e Madge, ovvero Celia Imrie, si destreggia tra due corteggiatori entrambi molto allettanti.
Tutti in ottima forma, come di consueto, per riportare sullo schermo la combriccola di simpatici personaggi che hanno decretato il successo del capostipite ed ai quali vanno ad aggiungersi l’investitore ed imprenditore David Strathairn, con le fattezze di Ty Burley, Lavinia Beech, con quelle di Tamsin Greig, unicamente interessata a scovare il luogo ideale dove la madre possa soggiornare rilassandosi, e Guy Chambers, incarnato da Richard Gere e che trova una musa per il suo prossimo romanzo nella genitrice di Sonny, oltretutto prossimo al matrimonio.
E sono proprio le esagerate riverenze di quest’ultimo - per motivi che vi lasciamo scoprire – nei confronti dell’uomo e a discapito della “povera” Lavinia a riservare alcuni dei momenti più divertenti dell’operazione, gradevole quanto il precedente capitolo – sceneggiato da Ol Parker come questo secondo – e destinata a tirare in ballo anche situazioni di danza in stile Bollyood.
Man mano che il protagonista non manca di rivaleggiare con Kushal, interpretato da Shazad Latif, e che viene ribadito sia che le cose buone bisogna attirarle perché non vengono da sole, sia che, per alcune di esse, vale la pena aspettare.
Con le tensioni discretamente gestite all’interno delle diverse vicende intrecciate ed immancabile, indispensabile spruzzata di buoni sentimenti nel ricordare che non vi è un dono grande come il tempo, che non esiste fine ma solo un posto in cui si lascia una storia e, soprattutto, che non dobbiamo cercare di controllare cosa sarà di noi, in quanto il divertimento comincia quando ci si lascia andare.

La frase:
"Anche se lanciamo una moneta in aria sappiamo sempre da che lato vogliamo che cada".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Jane Austen ha stravolto la mia vita | Una battaglia dopo l'altra | Squali | Elisa | Tutto quello che resta di te | Sconosciuti per una notte | Tron: Ares | Eddington | La vita va così | Bugonia | Volevo nascondermi | Tre ciotole | Le città di pianura | C'e' ancora domani | Amata | Material Love | Il Professore e il Pinguino | La Famiglia Halloween | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | Dalai Lama - La saggezza della felicità | ParaNorman | Downton Abbey: Il gran finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Together | La voce di Hind Rajab | After the Hunt - Dopo la caccia | RIP | Sotto le nuvole | The Twilight Saga: Eclipse | Io sono Rosa Ricci | Springsteen - Liberami dal nulla | Un crimine imperfetto | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | I Roses | Duse | Brenta Connection | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Black Phone 2 | The Life of Chuck | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | Cinque secondi | Non essere cattivo | Twilight | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | L'ultimo turno | Black Phone | Come ti muovi, sbagli | Per te | Super Charlie | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Happy End | The Conjuring - Il rito finale | Arancia meccanica | ParaNorman (NO 3D) | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Bird | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Esprimi un desiderio | Pane e Tulipani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La riunione di condominio (2025), un film di Santiago Requejo con Raúl Fernández de Pablo, Clara Lago, Tito Valverde.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.