Ritorni
Prima, come spunti, gli esodi al contrario del film "Tornando a casa" di Vincenzo Marra e dell'articolo "ferie d'Africa" sul quotidiano "la Repubblica" della scorsa estate. Quindi, l'idea di seguire il ritorno - per le vacanze - nella terra d'origine di "chi ce l'ha fatta". In particolare il tunisino Karim Hannachi, insegnante di lingua araba all'Università di Catania e responsabile della comunità maghrebina di Mazara del Vallo, l'algerina esule volontaria Assia Djebar, regista, scrittrice, membro dell'Acadèmie Française, e infine lo scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun.

Agosto. Trapani, sul cui molo si imbarcano maghrebini da tutta Europa per rivedere una volta l'anno i rispettivi paesi. Da qui raggiungiamo Tunisi, Tangeri, Nefta, Gafsa, Ongh Djmal, passando per Belleville, quartiere di Parigi.

Giovanna Taviani è studiosa di cinema, saggista, regista di video didattici e documentari (ha esordito con "i Nostri 30 anni: generazioni a confronto"). In questo progetto voleva parlare di "contaminazione, conflitto e nostalgia" attraverso il "tema dello sradicamento, del confronto con l'alterità, dello scontro fra passato e presente". Con il gusto fotografico per la composizione dell'immagine, l'aspetto di maggior interesse di questo diario di viaggio è il punto di vista sulla nostra società da parte di chi, proveniente da altre culture, vi si è integrato. Ed esprime amarezza per la considerazione e il trattamento che i migranti incontrano in un Occidente che non ricorda la propria emigrazione o il contributo che gli africani hanno dato alla sua Liberazione (come testimoniano le misconosciute tombe tunisine nel cimitero francese di Monte Mario a Roma). E per di più, con un'informazione controllata dal denaro, esprime paranoia, odio, esclusione, ed esporta guerre senza rendersi conto che "non si può vivere da soli".

La frase:
"Ho un piede sulla costa siciliana e l'altro su quella tunisina. Se le due coste si allontanassero, i miei calzoni si strapperebbero."

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Jane Austen ha stravolto la mia vita | Una battaglia dopo l'altra | Squali | Elisa | Tutto quello che resta di te | Sconosciuti per una notte | Tron: Ares | Eddington | La vita va così | Bugonia | Volevo nascondermi | Tre ciotole | Le città di pianura | C'e' ancora domani | Amata | Material Love | Il Professore e il Pinguino | La Famiglia Halloween | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | Dalai Lama - La saggezza della felicità | ParaNorman | Downton Abbey: Il gran finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Together | La voce di Hind Rajab | After the Hunt - Dopo la caccia | RIP | Sotto le nuvole | The Twilight Saga: Eclipse | Io sono Rosa Ricci | Springsteen - Liberami dal nulla | Un crimine imperfetto | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | I Roses | Duse | Brenta Connection | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Black Phone 2 | The Life of Chuck | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | Cinque secondi | Non essere cattivo | Twilight | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | L'ultimo turno | Black Phone | Come ti muovi, sbagli | Per te | Super Charlie | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Happy End | The Conjuring - Il rito finale | Arancia meccanica | ParaNorman (NO 3D) | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Bird | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Esprimi un desiderio | Pane e Tulipani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Per il mio bene (2024), un film di Mimmo Verdesca con Barbora Bobulova, Marie-Christine Barrault, Stefania Sandrelli.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.