Red siren
Introdotto da un incipit di Aldous Huxley, "Forse la terra è l'inferno di un altro pianeta", il film di Olivier Megaton si ispira all'omonimo romanzo del francese Maurice G. Dantec. Forte della sua esperienza di clip-maker il regista mescola la musica alle immagini con l'intenzione di realizzare un thriller che poi non prende mai l'avvio, mentre la storia si perde tra le note rock di una colonna sonora piuttosto ossessiva.

Tutto comincia con una dodicenne che denuncia la madre alla polizia, accusandola di averle ucciso la tata. Nessuno le crede, ad eccezione di una giovane poliziotta italiana (interpretata da un'Asia Argento doppiata). La ragazzina, rispedita dalla madre riesce a sfuggirle di nuovo, trovando rifugio nell'auto di un killer professionista. Quest'ultimo alle prese con sensi di colpa per aver ucciso degli innocenti nel corso delle sue numerose missioni militari e come killer professionista, coglie l'occasione per riscattarsi e tenta di aiutarla a raggiungere il padre in Portogallo. Viaggio costellato di sparatorie e sangue.
Nella prima fase della fuga il regista gioca con notevole abilità con la violenza lasciando e non soffermandosi eccessivamente su cadaveri e sangue. Fino a quando tutti gli 'eroi' del film non si ritrovano nel medesimo piccolo albergo di un tranquillo paesotto di pescatori. A quel punto si scatena una vera guerra, combattuta con armi sofisticatissime negli angusti corridoi dell'hotel. Una decina di minuti almeno durante i quali si scatena un vero inferno, e in cui muoiono, grazie a Dio, solamente i cattivi. O almeno quasi tutti.

Senza arrivare a raccontare il finale, che comunque non regala le attese emozioni, il film manca dell'elemento principale che eventualmente potrebbe trasformarlo in thriller: la tensione. Sarà forse per degli evidenti buchi nella sceneggiatura che con irrimediabile regolarità mancano di chiudere (o anche di aprire, a seconda dei casi) le azioni dei personaggi e le loro giustificazioni.
Senza contare gli evidenti riferimenti cinematografici: primo fra tutti l'indimenticabile "Leon" di Luc Besson, tanto che la storia del killer dal cuore tenero e della sua giovane protetta dell'operazione cinematografica di Megaton, finisce per essere costantemente pervasa dalla fastidiosa sensazione di déjà vu.
Non mancano comunque le qualità: l'essenzialità di alcune scene soprattutto d'azione, e lo stile delle riprese, che sottolineano un certa padronanza del mezzo. Con una sceneggiatura più 'giustificata', Megaton potrebbe certamente regalare considerevoli emozioni.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Tutto quello che resta di te | Le città di pianura | La Famiglia Halloween | The Rocky Horror Picture Show | Dalai Lama - La saggezza della felicità | The Conjuring - Il rito finale | ParaNorman (NO 3D) | Un crimine imperfetto | C'e' ancora domani | Material Love | Pane e Tulipani | Black Phone | I Puffi - Il film | The Life of Chuck | La vita va così | Springsteen - Liberami dal nulla | RIP | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Warfare - Tempo di guerra | Arancia meccanica | Volevo nascondermi | Cinque secondi | ParaNorman | La voce di Hind Rajab | Non essere cattivo | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Sotto le nuvole | Per te | Esprimi un desiderio | Dracula - L'amore perduto | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Duse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | L'attachment - La tenerezza | Io sono Rosa Ricci | Super Charlie | Downton Abbey: Il gran finale | Twilight | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | La riunione di condominio | Tre ciotole | Bird | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Black Phone 2 | Il Professore e il Pinguino | Happy End | After the Hunt - Dopo la caccia | Testa o croce? | Amata | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Bugonia | Sconosciuti per una notte | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | L'ultimo turno | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | I Roses | Brenta Connection | Squali | Tron: Ares | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il Maestro (2025), un film di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.