Ray
Ray Charles al piano. Inizia lo show.
Le mani corrono lungo la tastiera. Bianco, nero, nero, bianco e di nuovo nero. Le combinazioni di tasti sono infinite, il ritmo coinvolge: la musica ti entra dentro per far vibrare l'anima. Non è importante che sia jazz, blues, gospel, country, rock'n'roll o rhythm'n'blues, ad emozionarci è lui, Ray Charles, la sua voce, il suo genio. Quando ancora i dischi vendevano secondo la bravura degli artisti, quando i musicisti non erano modelli riciclati e a scatenare una platea di spettatori erano le note e non i balletti, allora nacque il mito di Ray Charles Robinson.Un uomo cui il destino levò la vista perché non potesse sbagliare strada: il suo compagno di vita doveva essere il piano, e così è stato. Non furono però solo luci e successi. Ray e la famiglia, Ray e le donne, Ray e le leggi razziali, Ray e, soprattutto, la droga. Un percorso quest'ultimo, che una volta intrapreso ha poche vie di fuga e un'unica destinazione...

Iniziato a preparare con il placet di Ray Charles (è morto poi il 10 Giugno 2004), il film ci propone i primi circa 40 anni della vita del grande musicista. Un grande racconto, scevro di virtuosismi, che emoziona non meno delle sue tante canzoni approfondendo senza retorica e compassione le ombre di un passato tutt'altro che comune.
Il film è trainato da un Jamie Foxx (già ammirato nel recente Collateral) a dir poco strepitoso. Il suo è un vero e proprio one-man-show che non tradisce il ricordo del vero Ray Charles ancora fresco nella memoria dello spettatore, ricalcaldone invece perfettamente tutti i contorni. Intorno a lui si muove un ottimo cast composto da attori finora di secondo piano del panorama hollywoodiano, tra cui la bravissima Kerry Washington nel ruolo della moglie dell'artista.
La splendida fotografia di Pawel Edelman e la regia convenzionale, ma apprezzabile di Taylor Hackford contribuiscono a creare quella giusta sensazione di realtà storica e leggenda che hanno fatto e faranno sempre di Ray Charles uno di quei personaggi immortali. A meno che l'uomo non decida in futuro di fare a meno della musica...

La frase: "Baby, quando io cammino fuori da quella porta io cammino da solo nel buio..."

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Material Love | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tre ciotole | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Le città di pianura | Io sono Rosa Ricci | Black Phone | Dracula - L'amore perduto | Cinque secondi | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman | Sotto le nuvole | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | I Puffi - Il film | Pane e Tulipani | La voce di Hind Rajab | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Esprimi un desiderio | Bird | L'attachment - La tenerezza | Happy End | Tron: Ares | Come ti muovi, sbagli | Squali | Volevo nascondermi | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Dalai Lama - La saggezza della felicità | C'e' ancora domani | The Life of Chuck | Amata | Springsteen - Liberami dal nulla | Una battaglia dopo l'altra | La Famiglia Halloween | The Twilight Saga: Eclipse | Arancia meccanica | Twilight | Tutto quello che resta di te | Un crimine imperfetto | Elisa | Bugonia | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Together | After the Hunt - Dopo la caccia | RIP | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 | L'ultimo turno | La vita va così | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Sconosciuti per una notte | The Rocky Horror Picture Show | Downton Abbey: Il gran finale | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | La riunione di condominio | Testa o croce? | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Black Phone 2 | Super Charlie | Duse | Il Professore e il Pinguino | I Roses | Non essere cattivo | ParaNorman (NO 3D) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'amore e altre seghe mentali (2024), un film di Giampaolo Morelli con Giampaolo Morelli, Maria Chiara Giannetta, Marco Cocci.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.